Isole delle Mauritius, quando andare tra spiagge più belle, escursioni e immersioni
Andare a Mauritius significa godersi spiagge da sogno di sabbia bianca e prendere parte ad attività acquatiche e terrestri e a escursioni di vario tipo. Soprattutto, tra i luoghi da esplorare, ci sono i moltissimi isolotti che circondano l’intera isola. Destinazione perfetta per gli amanti della natura incontaminata.
Quando andare
I mesi tra settembre e dicembre garantiscono temperature più elevate.
Cosa vedere
- La riserva naturale di Île aux Aigrettes, che ospita piante rare, tartarughe, il caratteristico piccione rosa e il fody di Mauritius;
- La sabbia bianca di lle aux Gabriel;
- Il campo da golf di Île aux Cerfs, considerato tra i più belli del mondo.
Mauritius, 4 luoghi da non perdere
Le isole ricche di flora e fauna
- Île aux Aigrettes
Un piccolo isolotto al largo della costa sud-orientale di Mauritius circondato da un anello di corallo e con un paesaggio interno ricoperto dalla foresta di ebano.
La sua caratteristica principale è la ricchezza di flora e fauna, così abbondante che nel 1965 l’isola è stata dichiarata riserva naturale grazie al gran lavoro di conservazione da parte della Mauritian Wildlife Foundation (MWF), che ha contribuito a creare un habitat per specie rare:
il piccione rosa di Mauritius, un tempo a rischio di estinzione, ha trovato rifugio proprio presso l’Île aux Aigrettes e il numero di suoi esemplari è in continuo aumento.
Lungo sentieri ben tracciati si possono poi incontrare tartarughe giganti, rettili e piante rare, da osservare durante i percorsi delle visite guidate.
Mauritius, le isole sottomarine da esplorare |
Per gli amanti dello sport
- Île aux Cerfs
Dopo aver preso una barca da Pointe Maurice, ci si trova in un’isola disabitata e senza neppure un hotel, l’Isola dei Cervi, sulla costa orientale di Mauritius. Dedita in special modo allo sport, a Île aux Cerfs si può giocare in un campo da golf a 19 buche progettato dal campione del golf Bernhard Langer, con vista sull’Oceano Indiano. Chi pratica invece sport acquatici può scegliere tra parasailing, gite in banana boat, sci nautico e wakeboard.
Mauritius, 5 escursioni per ammirare i suoi paesaggi |
Per riposarsi tra una nuotata e l’altra ci sono i bar e i ristoranti sulla spiaggia e per chi non si accontenta di una sola giornata al sole e vuole trascorre una notte sull’isolotto sono disponibili anche tre bubble lodge.
Per chi preferisce rilassarsi
- Île aux Bénitiers
Spostandoci sulla costa sud-occidentale di Mauritius, in una laguna nei pressi di Le Morne, arriviamo alla piccola isola di Bénitiers, tranquilla e silenziosa. Per viaggiare sicuri e raggiungerla si può salire su un peschereccio da La Gaulette o Case Noyale, con la piacevole possibilità di avvistare qualche delfino, oppure si può prendere un catamarano o un motoscafo.
È un luogo ideale per un’escursione giornaliera guidata che include un picnic sulla spiaggia e attività come birdwatching, snorkeling nella laguna o il semplice relax sulla morbida sabbia bianca.
Yoga e relax a Mauritius |
Le isole al nord
- Coin de Mire
Coin de Mire non può accogliere visitatori per motivi di conservazione, ma comprende alcuni dei migliori punti per immersioni e snorkeling di Mauritius. Popolato da uccelli tropicali, è custode di un mondo sottomarino ricco di pesci coloratissimi, tartarughe giganti e delfini con cui nuotare.
- Île aux Gabriel
È un’isola fatta di spiagge di finissima sabbia bianca e acque cristalline, classificata come riserva naturale. Tra gli animali vi è, ad esempio, il rettile scinco di Boyer, in pericolo critico di estinzione.
- Île Plate
A cinque minuti da Île aux Gabriel si trova un’altra isola disabitata, nota anche come Flat Island. Île Plate è la gioia dei subacquei più esperti, per via dei suoi punti per immersioni presso Shark Pit o ai piedi di Pigeon Rock, dove si possono avvistare squali della barriera corallina grigi e dalla punta argentata.
Ricordiamo che quello da dicembre a marzo è il periodo migliore per le immersioni subacquee.
Una curiosità storica: questo era il luogo in cui le persone malate di colera, vaiolo e malaria sostavano per trascorrere il periodo di quarantena, dalla metà del XIX secolo fino agli anni ‘30 del XX secolo. Spiagge a parte, ancora oggi possiamo osservare alcune strutture in rovina, come il faro bianco per i pescatori e un cimitero.
10 piatti da mangiare a Mauritius
|
Le isole inaccessibili
- Round Island
Quest’isola è uno dei progetti di ripristino più longevi al mondo e dal 1957 è una riserva naturale. La sua storia di successo ecologico ha portato alla rinascita di rettili, uccelli e piante, compreso il recupero del Round Island Boa dall’orlo dell’estinzione.
- Serpent Island
Serpent Island è la più remota e inaccessibile delle cinque isole settentrionali di Mauritius. Nonostante il nome, non ci sono serpenti sull’isola. Round Island e Serpent Island condividono coste rocciose e acque in cui ammirare una vastissima varietà di esemplari, tra cui pesci pipistrello e squali di barriera.
Fonte: Mauritius
Riproduzione riservata.