8 novità da non perdere a New York


Nuovi servizi, spazi all’aperto, musei, hotel, tour a tema e ristoranti da scoprire tra il 2025 e il 2026 a New York 


Stai organizzando il tuo viaggio a New York? Bene! Forse ti farà piacere conoscere le ultime novità sui trasporti, le infrastrutture, le aperture di nuovi hotel, alcuni spazi all’aperto che saranno inaugurati nel 2026 e nuove esperienze da vivere nella Grande Mela.

Dolci di Carnevale, tre ricette tipiche toscane

In questo articolo troverai tanti suggerimenti su dove dormire e mangiare in città e attività da poter fare durante il tuo soggiorno.

8 novità da non perdere a New York

  • Rinnovamento dell’aeroporto John F. Kennedy 

L’aeroporto internazionale John F. Kennedy ha annunciato il rinnovamento di diverse aree. Nel terminal 8 saranno aperti 60 nuovi negozi. Il numero 6, la cui inaugurazione è prevista nel 2026, prenderà il posto del terminal 7. Sempre nel 2026, è stata annunciata l’apertura del nuovo terminal 1 con ristoranti, 23 gate e lounge area.

  • Nuovo parco pubblico a Williamsburg

Nel quartiere di Williamsburg, a Brooklyn, è stato inaugurato a settembre del 2024 il nuovo parco pubblico di Domino Square. Il progetto prevedeva la realizzazione di uno spazio verde e degli spalti a forma di anfiteatro per potersi sedere e vivere la piazza. 

  • Novità a New York: apertura dell’area Pier 97

Dopo diversi anni di lavori, ha aperto a ottobre del 2024, l’area denominata Pier 97 che costeggia il fiume Hudson. Questo ampio spazio si compone di un lungo sentiero asfaltato per poter correre o andare in bici, un parco giochi con parete per l’arrampicata, un campo di allenamento, un percorso pedonale e un’area verde con quasi 16 mila specie di piante diverse.  

  • Piscina galleggiante nel Lower east Side di Manhattan

Un ambizioso progetto, che vedrà la sua apertura nel 2026, è la costruzione di una piscina galleggiante e autofiltrante nella zona del Lower east Side di Manhattan. Un piano che fa parte di un lavoro più ampio di riqualificazione della zona che va dall’East 25th Street a Montgomery Street e che prevede anche la realizzazione di piste ciclabili e un anfiteatro.

  • Nuovi hotel e riaperture nella Grande Mela

The twenty two, inaugurato a fine 2024, e il Waldorf Astoria, che riaprirà nella primavera del 2025 dopo lavori di rinnovamento, sono le due nuove proposte alberghiere di lusso. L’hotel The twenty two ha origini londinesi e per il momento, quello di New York, è l’unico resort aperto fuori dall’Inghilterra. La struttura offre 77 camere di cui 17 suites.

Lo storico Waldorf Astoria, della catena Hilton, fu aperto nel 1931 sulla Park Avenue. È stato protagonista di numerosi film come ‘Il principe cerca moglie’. Nel 2017 è stato chiuso per svolgere diversi lavori di restaurazione che vedranno la fine questa primavera.

  • Novità a New York: museo dell’Hip Hop

Alla fine del 2024 si sono conclusi i lavori di ampliamento del museo fondato nel 2015 nel Bronx da alcuni pionieri dell’hip hop come Rocky Bucano, Kurtis Blow, Grandwizzard Theodore, per documentare e celebrare questo genere musicale.

  • Tour della città a tema Taylor Swift

Fan di Taylor Swift all’ascolto! Il gruppo On Locations Tour in collaborazione con GetYourGuide ha inaugurato recentemente un tour a piedi, della durata di due ore, per visitare i luoghi preferiti della cantante o che hanno caratterizzato la sua carriera. Tra le varie tappe, è prevista una sosta davanti alla sua abitazione, allo studio di registrazione, oltre alla visita di una libreria e una caffetteria frequentate da Taylor. 

  • Nuovi ristoranti 

Per esplorare la città di New York, è importante conoscere anche i suoi sapori. Tra le novità di quest’anno troviamo la Gui Steakhouse, un locale che propone carne alla brace con influenze coreane.

Se siete alla ricerca di un ristorante più sofisticato, The Otter, nella zona Soho di Manhattan, fa al caso vostro. Situato all’interno dell’hotel The Manner, il locale propone un menù a base di pesce e piatti ispirati al New England dove lo chef ha trascorso la sua infanzia.

copyright Riproduzione riservata.