-
L’arte “primitiva” di Gauguin al Glyptoteket di Copenaghen
Era alta di statura e il fuoco del sole brillava sull’oro della sua carne, mentre tutti i misteri dell’amore dormivano ... -
“Cosa metto in valigia?” Il dress code dell’estate 2016
L’eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai. (Audrey Hepburn) Mare, montagna o città, qualunque sia la meta ... -
Arenzano, seri danni al patrimonio pubblico. Il via ai lavori dopo 90 giorni
Ingenti i danni causati dalla frana del 19 marzo sulla statale Aurelia: dopo molte polemiche e ritardi, il via ai ... -
Un viaggio nella Roma di Augusto: i monumenti più belli costruiti sotto il grande Imperatore
Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo. (Augusto, Epistole) L’architettura si trasforma e racconta la città: ... -
A tutto freddo: gelati e sorbetti dall’antica tradizione ad oggi
Se tornassi al mondo, vorrei soltanto scaldarmi d’inverno e mangiar gelati d’estate. (Charles-Louis de Montesquieu) Il caldo e le passeggiate ... -
“Gli Etruschi maestri di scrittura”, Cortona riporta alla luce l’Italia arcaica
Quando una lingua muore, un modo di intendere il mondo, un modo di guardare il mondo muore insieme ad essa. ... -
Al via la XV edizione del festival “Letterature” di Roma
Il 14 giugno riparte “Letterature. Festival Internazionale di Roma” nella storica cornice della Basilica di Massenzio, che ospiterà la XV ... -
Liguria disable friendly, il mare accessibile a tutti
Sono ben 63 le spiagge libere e gli stabilimenti disable friendly della Riviera Ligure descritti nella GuidaMare 2016, che rendono ... -
Avvisi gratuiti e guide sullo smartphone: le app di viaggio firmate eDreams
Avvisi sullo status dei voli e guide turistiche gratuite per le piattaforme Android e iOS: eDreams Odigeo lancia due nuovi ... -
Le opere di Enrico Baj in mostra al Museo Archeologico di Aosta
Dal 10 giugno al 9 ottobre 2016 le opere di Enrico Baj saranno esposte al Museo Archeologico Regionale di Aosta. ... -
Icone in Bielorussia ai Musei Vaticani, Oriente e Occidente si incontrano nell’arte
L’arte e la religione sono, dopo tutto, due strade attraverso le quali gli uomini fuggono dalla realtà concreta nel desiderio ... -
Roma, l’antica caserma di Adriano riemerge nei cantieri della Metro C
Le effigi della modernità capitolina si tingono di un altro pezzo di storia con la scoperta di un antico castrum ...