-
Sassari, oltre 2500 figuranti per la tradizionale Cavalcata Sarda
Si è svolta ieri a Sassari la Cavalcata Sarda, tradizionale sfilata con 2500 figuranti in costumi antichi, organizzata dal Comune ... -
#SMMdayIT a Milano, l’evento dell’anno su comunicazione digitale e social media
Milano. Dal 22 al 24 maggio settima edizione di Digital Communication Strategy + Social Marketing Days, il più importante incontro ... -
Un chilometro di sapori e cultura per il Mercatino del Gusto 2019 a Maglie
Maglie (Lecce): dall’1 al 5 agosto 2019 torna il Mercatino del Gusto, l’evento che da vent’anni promuove la cultura enogastronomica ... -
Appuntamento con “Io, Barolo 2019”, la degustazione a Roddi che celebra il re dei vini
Roddi (Cuneo). Sabato 1 giugno torna l’appuntamento con “Io, Barolo 2019”, degustazione itinerante nel centro storico di Roddi giunta alla ... -
Egitto, tecnologia e innovazione per rilanciare il turismo
Il turismo in Egitto vale il 20% dell’economia. Per valorizzarlo, la ministra del turismo Rania al Mashat punta tutto sull’innovazione: ... -
Carlo Fornara a Domodossola, la mostra che riporta alle radici del Divisionismo
Domodossola. Dal 25 maggio al 20 ottobre Casa De Rodis, edificio nobiliare di epoca medievale, ospiterà la mostra Carlo Fornara. Alle radici ... -
Come vivere a lungo con lo “sdijuno” abruzzese
La dieta che ruota attorno allo “sdijuno”, il pranzo abruzzese delle 11 tipico della tradizione rurale, garantisce la longevità. A ... -
Viaggio nel tempo a Ostia antica con lo spettacolo “Ostiensia”
A Ostia antica si ritorna indietro nel tempo: il 18 e il 19 maggio dalle ore 10 alle 18 lo ... -
Roma, Palazzo Altemps diventa un “Museo per tutti”
Roma, Palazzo Altemps sempre più accessibile con “Museo per tutti”, un percorso di visita facilitato e inclusivo pensato per le persone con disabilità intellettiva, ... -
“Via Mater Dei”, il nuovo cammino bolognese attraverso i santuari mariani
Arriva a giugno il terzo cammino lungo l’Appennino bolognese: “Via Mater Dei”, un percorso di 6 tappe per circa 135 ... -
18 maggio, Festa dei Musei: ingressi a 1€ nei siti archeologici vesuviani
Festa dei Musei nei siti archeologici vesuviani: sabato 18 maggio 2019 dalle 20.30 alle 22.30 i siti di Pompei, Stabia, ... -
Trekking nelle miniere d’Italia dalla Valle d’Aosta alla Sardegna
Il 25 e 26 maggio, in occasione della Giornata nazionale delle miniere, in tutta Italia i tour guidati con geologi ...