-
Parco Archeologico di Cortona, per finire: un investimento per il futuro
Stanno finendo i lavori di completamento del Parco Archeologico del Sodo, eseguiti grazie ad un investimento di circa 355 mila ... -
Riaperte al pubblico le gallerie di Catanzaro
Aperte le porte della Catanzaro sotterranea, dopo i lavori di recupero e di riqualificazione curati dall’amministrazione comunale. Tornano così alla ... -
Roma, il Mausoleo di Augusto torna a vivere
Il Mausoleo di Augusto tornerà a ‘vivere’ Lo hanno annunciato oggi alla cerimonia di presentazione dei lavori di restauro ... -
Dal 1 maggio, prossima riapertura al Parco di Ercolano: tre Domus e le Terme maschili
A Napoli, riaprono tre Domus e le Terme maschili al Parco Archeologico di Ercolano. La riapertura delle tre Domus e ... -
Fori Imperiali: i luoghi da vedere
Sì, sono arrivato finalmente in questa capitale del mondo! L’ansia di arrivare a Roma era così grande ed aumentava talmente ... -
Riscoperta l’antica Via Labicana grazie ai lavori dell’Atac per la stazione di Centocelle
A Roma, i lavori dell’Atac riportano alla luce tredici metri dell’antica via Labicana. Grazie agli archeologi incaricati dei lavori per la stazione di Centocelle ... -
“Viaggio nei Fori”, alla scoperta della Roma di Cesare e Augusto
Roma, città fortunata, invincibile ed eterna. Tito Livio Una passeggiata in notturna in compagnia di ... -
Il Festival dell’Archeologia va in scena a Orroli
Sabato 25 e domenica 26 marzo, la cittadina sarda di Orroli ospita la prima edizione del “Festival dell’archeologia”. Dibattiti, visite ... -
Egitto, ritrovata monumentale statua di 9 metri
Il terreno fangoso di el Matariya, un sobborgo del Cairo, nascondeva una monumentale statua di 9 metri, raffigurante un faraone dalla ... -
Poggibonsi (SI), lunedì 27 febbraio premiazione del vincitore del Concorso “Progetto Art Bonus”
Lunedì 27 febbraio 2017, presso il Parco Archeologico di Poggibonsi (SI), si svolgerà la cerimonia di premiazione del vincitore della ... -
Roma, Fori: l’Area archeologica centrale nuovamente unita
Dal 5 febbraio apertura gratuita in un unico percorso ogni prima domenica del mese Un unico grande percorso nel cuore ... -
Restituita al pubblico la tomba di Enea
Nessun giorno vi cancellerà dalla memoria del tempo Virgilio, Eneide Sono passati 50 anni dalla scoperta del complesso tombale attribuito ...