-
Viaggio nella Barcellona di Zafón, enigmatica e gotica
Barcellona enigmatica e gotica: viaggio nei luoghi che hanno ispirato il romanziere catalano Carlos Ruiz Zafón, a due mesi dalla ... -
In Val Trebbia sulle tracce di Ernest Hemingway
Sapevi che Ernest Hemingway visitò la Val Trebbia nel 1945? Vi arrivò a seguito delle truppe della liberazione e ne ... -
California, nasce a Oakland il circolo italiano dedicato a Jack London
Visit Oakland promuove la città in cui è vissuto Jack London con il primo circolo italiano dedicato allo scrittore. Creativi ... -
Estate 2019. In viaggio tra le pagine dei parchi letterari
Una vacanza non convenzionale per gli amanti della letteratura e non solo: i parchi letterari d’estate intensificano i loro programmi ... -
Viaggiare in treno come nei romanzi: 6 viaggi letterari in treno da provare nella vita reale
Treni e letteratura, una storia d’amore senza tempo. Da Harry Potter a Va’ dove ti porta il cuore, dall’Amica geniale ... -
Un viaggio in Sicilia, nei luoghi di Leonardo Sciascia
Tutti amiamo il luogo in cui siamo nati, e siamo portati ad esaltarlo. Ma Racalmuto è davvero un paese Straordinario. ... -
Un viaggio in Piemonte, nelle Langhe di Cesare Pavese
Oggi vedevi la grossa collina a conche, il ciuffo d’alberi, il bruno e il celeste, le case e dicevi: è ... -
In Inghilterra sulle tracce di Emily Brontë, a 200 anni dalla nascita
Solo gli inquieti sanno com’è difficile sopravvivere alla tempesta e non poter vivere senza.(Emily Brontë) Correva l’anno 1818, quando il 30 luglio venne alla luce Emily ... -
La Dublino di Oscar Wilde
“La vita può essere soltanto vissuta”: è la conclusione finale di Oscar Wilde, dopo che per tutta la vita aveva ... -
Un viaggio in Irlanda, isola della letteratura
Sono pochi i Paesi che come l’Irlanda possono vantare un’eredità letteraria così ricca o così gioiosamente celebrata. Con quattro Premi ... -
Ungaretti e gli itinerari della Grande Guerra
Posso essere un rivoltoso, ma non amo la guerra. Sono, anzi, un uomo della pace. Non l’amavo neanche allora, ma ... -
Recanati, il borgo marchigiano dall’ermo colle tanto caro a Leopardi
Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo ...