-
Vaniglia, le Seychelles celebrano lo storico prodotto
La vaniglia, introdotta nelle Isole nel 1866, è stata un elemento importante per l’economia del paese, oggetto di una recente ... -
Archeologia Arborea, storia e tradizioni nel verde dell’Umbria
Nella campagna umbra, il parco Archeologia Arborea porta avanti tradizioni, usi popolari e sistemi di coltivazione di un tempo. Archeologia ... -
Nel segno della biodiversità e della tradizione, i migliori vivaisti italiani presentano straordinarie varietà di Frutti Antichi d’autunno
Roma. Le più significative espressioni in campo frutticolo in cui la tradizione sposa il rispetto della biodiversità si possono scoprire ... -
Migliaia di agricoltori in piazza a Roma per salvare l’olio italiano
Roma. Migliaia di agricoltori della Coldiretti si sono dati appuntamento in via XX Settembre 20 davanti Ministero delle Politiche Agricole ... -
Xylella: Ministro Centinaio, nel 2019 altri 70 milioni di euro in arrivo
Il ministro delle Politiche Agricole alimentari, forestali e del turismo, sen. Gian Marco Centinaio da’ il via al tanto atteso ... -
Il pane ha un origine antica, oltre 14.000 anni fa
Il pane è molto più antico di quanto si pensasse, così antico da essere nato prima dell’agricoltura: gruppi di cacciatori-raccoglitori ... -
Ministero del Turismo e delle Politiche agricole insieme da gennaio 2019
Roma. Dal prossimo gennaio il Ministero del Turismo si unisce al Ministero delle Politiche agricole. È quanto prevede il decreto legge ... -
Agricoltura, “ciliegia partenopea a modello del Made in Italy”
Napoli. Rosario Lopa, rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, si dichiara soddisfatto della qualità della ciliegia partenopea che si conferma anche ... -
Centinaio, il Made in Italy al centro del nuovo Ministero del Turismo e dell’Agricoltura
Roma. Il neo ministro Gian Marco Centinaio, intervistato dall’Ansa, spiega i suoi progetti legati al nuovo Ministero del Turismo e ... -
Fao, le api vanno protette per tutelare quello che mangiamo
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha esortato paesi e singoli individui a fare di più per ... -
Coldiretti: per il maltempo sparisce 1 frutto su 4
Roma. Quest’anno è sparito dagli alberi un frutto su quattro per il crollo dei raccolti in tutta Europa a causa ... -
Slow Food: cuochi insieme contro il cambiamento climatico
I cuochi della rete Slow Food al fianco delle comunità degli agricoltori, pastori, pescatori e artigiani del gusto piegati quest’anno ...