-
Un libro racconta i misteri dell’archeologia tenendo alla larga i ciarlatani
Gli autori del libro “Atlante dei luoghi misteriosi dell’antichità” offrono un esempio di divulgazione archeologica e storiografica, sciogliendo la maggior ... -
Il Parco Archeologico di Pompei riparte in due fasi
Oggi 26 maggio Pompei riapre le porte ai visitatori, con passeggiate archeologiche lungo le strade della città. Dal 9 giugno ... -
Le meraviglie dell’antica Egnazia sul canale YouTube del Mibact
On line sul canale YouTube del MiBACT un video della Direzione regionale musei della Puglia dedicato al museo nazionale e ... -
Area archeologia di Ostia Antica diventa ‘Marchio del patrimonio europeo’
La Commissione Ue ha insignito del ‘Marchio del patrimonio europeo’ l’area archeologica assieme ad altri 9 siti dell’Unione. L’area archeologica ... -
Sulle tracce della storia in Molise
Se siete alla ricerca delle tracce del passato e di luoghi unici da visitare, Altilia Sepino (Saepinum), la città dissepolta ... -
In Sardegna alla scoperta dei suoi tesori archeologici
La Sardegna è una terra millenaria come testimoniano i menhir, i dolmen, le domus de Janas, i pozzi sacri e ... -
Si apre al turismo Al-Ula, la valle segreta degli antichi Nabatei
La valle di Al-Ula, tesoro naturale e archeologico e patrimonio dell’umanità Unesco, sarà la prima meta aperta al turismo globale ... -
Pompei, distaccata porzione esterna di una parete
Parco Archeologico di Pompei “Tutta l’area del fronte meridionale è da tempo oggetto di attenzione a causa delle numerose criticità ... -
Foro Romano, un cenotafio per Romolo
Non è la tomba del fondatore. In aprile riprendono gli scavi. Non la tomba di Romolo, piuttosto “un cenotafio, un ... -
Scoperto nel Foro Romano un sarcofago legato al culto di Romolo
Straordinaria scoperta al Foro Romano: è stato rinvenuto un ambiente ipogeo con un sargofago e un altare, probabilmente legati al ... -
Barumini: Numeri da record per il 2019 a Su Nuraxi, Casa Zapata e Centro Lilliu.
Con quasi 100 mila visitatori al sito Unesco di Su Nuraxi e le oltre 42 mila presenze a Casa Zapata è ... -
Nasce Pompei 365: l’abbonamento per visitare Pompei ogni volta che vuoi
Dal 1 gennaio 2020 gli appassionati di Pompei potranno visitare i siti archeologici ogni volta che vorranno ad un prezzo ...