-
Fiamme nel Nuorese, Canadair bloccati dal vento
Fiamme nel Nuorese, Canadair bloccati dal vento. Interrotto collegamento Nuoro-Olbia, auto in fuga. Resta alto il pericolo di incendi in ... -
Roma: la Centrale Montemartini in mostra l’arte estrusca
La Centrale Montemartini ospita dall’11 luglio al 2 febbraio la mostra “Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta alla Centrale ... -
Firenze: confiscati due dipinti dal Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Firenze. Due tavole a fondo oro, esportate illecitamente, sono state ritrovate e confiscate dal Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela ... -
Sfregio di un turista al Colosseo
Roma. Ennesimo sfregio ai danni del Colosseo. Il colpevole è un turista diciasettenne che è stato sorpreso dai Carabinieri. Un ... -
Roma: imbrattata una fontana sull’Appia Antica
Roma. È stata deturpata, nella notte tra il 3 e il 4 luglio, con un liquido nero simile al catrame la ... -
Cinque arresti per quadri di Rubens e Renoir a Monza
Monza. Hanno vestito i panni di rispettabili uomini d’affari, uno fingendosi rabbino, l’altro spacciandosi per un diplomatico israeliano, e hanno ... -
Recuperati reperti archeologici per un valore di oltre 900.000 euro
I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato oggi importanti reperti archeologici i epoca compresa tra il IV sec. ... -
Bologna: recuperato il Sant’Ambrogio rubato in Pinacoteca lo scorso marzo
Bologna. È stato ritrovato dai carabinieri dei beni culturali lo splendido Sant’Ambrogio trecentesco rubato il 10 marzo dalla Pinacoteca di Bologna ... -
Roma, recuperata una rarissima mappa acquerellata e manoscritta del 1730
I Carabinieri del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale, a seguito delle attività di monitoraggio dei siti di e-commerce, hanno sequestrato ... -
A Roma rubato un quadro dell’800 nella Chiesa Nuova
Roma. Furto ieri mattina nella Chiesa Nuova di via del Governo Vecchio, nel centro storico della capitale. Rubata una tela ... -
Palermo: il quadro “Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” rubato nel 1969 non è stato distrutto
Palermo. L’opera di Caravaggio la “Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” non è stato distrutto dopo il furto ... -
Torna in Italia la statua di Afrodite rubata nel 2011
Un’importante scultura del I secolo d.C., raffigurante la dea Afrodite e rubata dall’Università di Foggia nel 2011, è stata recuperata dai Carabinieri ...