-
Tre idee per l’autunno in Toscana
Autunno, tempo di castagne, di funghi e di boschi dalle mille sfumature. La stagione ideale per scoprire la montagna toscana, ... -
Cucina d’autunno in montagna tra castagne, “pastin” e formaggi di malga
Novembre, il mese perfetto per assaporare i prodotti tipici delle Dolomiti bellunesi: castagne, pastin e formaggi di malga. Un tour ... -
Il 13 ottobre un imperdibile treno storico a Garessio tra funghi, castagne e colori d’autunno
Il prossimo 13 ottobre da Torino Porta Nuova a Garessio con le carrozze Centoporte, per una giornata indimenticabile tra enogastronomia, ... -
Raggiolo, il borgo medievale del Casentino
Incastonato fra le verdi foreste del Casentino e adagiato su uno sperone che domina la valle del torrente Teggina, c’è ... -
Ricette d’autunno: gnocchi alle castagne
Le castagne, dette anche il “pane dei poveri”, sono un frutto che non manca mai nel periodo autunnale sulle tavole ... -
Ricette di Natale: il cappone
Da Nord a Sud Italia chi dice cappone dice Natale. C’è chi lo predilige ripieno da mangiare insieme ai propri ... -
Ricette di Natale: il tacchino
Tra i protagonisti delle tavole italiane nel periodo natalizio c’è il tacchino, declinato nelle varianti delle tradizioni regionali. Che sia ... -
Autunno in Basilicata: tra foliage e prodotti tipici
Lasciatevi incantare dai meravigliosi colori d’autunno che ricoprono la rigogliosa vegetazione della Basilicata. Nel Parco più esteso di Italia, il ... -
Irpinia, a Montella un mini festival per festeggiare la castagna
Da ottobre a dicembre, 6 giornate dedicate alla castagna in uno dei borghi più belli d’Italia, Montella. Situato in uno ... -
Castagne e stelle: è l’ottobre tra Sondrio e Valmalenco
Tra Sondrio e Valmalenco, il panorama di eventi di richiamo per i turisti è sempre ricco in questo periodo dell’anno. ... -
Sapori d’autunno, ricette originali e gustose a base di kaki e castagne
E’ una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano Alain Ducasse ...