-
Natale – Cosa fare con gli avanzi
Come ogni anno durante il periodo natalizio c’è una problematica che affligge milioni di italiani: cosa fare degli avanzi? Per ... -
Prodotti tradizionali umbri, il tartufo nero
In Umbria il tartufo nero è uno dei prodotti tradizionali per eccellenza presente in diverse specie. È tra le eccellenze ... -
Ricette della tradizione umbra, gli gnocchi al ragù di agnello
Ricetta di un piatto della tradizione umbra. In questo periodo l’agnello è il protagonista a tavola. Gli gnocchi al ragù ... -
Un viaggiatore su due (53%) si muove per gustare enoturismo
Secondo il Rapporto sul turismo enogastronomico 2020 cresce l’interesse dei turisti verso l’enogastronomia e i Millennials guidano il trend mentre ... -
Funghi e tartufo una fonte naturale di salute e gusto per l’uomo
Le qualità nutrizionali dei funghi e gli effetti salutistici del tartufo sono stati al centro dell’ultima conferenza del 2019 de ... -
World Pasta Day, viaggio in Italia dai bigoli alle orecchiette
In occasione del World Pasta Day, Volagratis.com ha percorso il Bel Paese da nord a sud per un viaggio nel ... -
Cultura e cibo: a Parma si riunisce il Forum mondiale UNESCO
A Parma il 12 e 13 settembre oltre 150 professionisti ed esperti internazionali si interrogano su come “salvare il ... -
A Napoli in scena il Bufala Fest
Roma. Dopo il primo weekend, Bufala Fest – non solo mozzarella si configura sempre più come evento formato famiglia, che ... -
Cibo è souvenir, per il 42% degli italiani si torna dalle vacanze con ricordi alimentari
Non solo magneti. Per il 42% degli italiani, il cibo diventa un souvenir. Tra specialità più acquistate vino, formaggi, ... -
Cibo e cultura, Forum Unesco a Parma il 12 e 13 settembre
Parma. Il 12 e 13 settembre si terrà il IV Forum mondiale dell’Unesco, “Cultura e alimentazione: strategie innovative per ... -
Quandoo stila la lista dei 15 ristoranti ‘open air’ delle maggiori città d’arte italiane e più prenotati sulla piattaforma: da Milano a Roma, da Firenze a Venezia e Napoli
Roma. L’Italia si conferma la meta preferita dei turisti, con i suoi paesaggi marittimi e di montagna, ma anche grazie ... -
Gli italiani in vacanza spendono più per mangiare che per dormire. L’analisi di Coldiretti.
Coldiretti. Con 30 miliardi l’anno è il cibo la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in ...