-
Dantedì, Franceschini: crescita enorme delle iniziative
Per la seconda edizione del Dantedì sono centinaia gli eventi digitali in tutta Italia dedicati alla figura di Dante Alighieri. ... -
Umbria, Dante 700: Esposizioni sopra la Comedìa in Galleria
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia dedica un ciclo di conferenze mese alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte ... -
Le Scuderie del Quirinale annunciano la mostra “Inferno” su Dante
Dal 5 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022 Roma ospiterà una grande mostra nell’anno dedicato alle celebrazioni di Dante Alighieri. ... -
Dante e la medicina: l’omaggio social del MiC il 21 marzo
Sui social istituzionali si saluta il cambio di stagione. Rendendo omaggio al Sommo Poeta e alla mostra in programma a ... -
Nel primo Dantedì le parole della Commedia additano la speranza e il futuro
Dante2021, il festival dedicato alla figura e all’opera di Dante che da dieci anni si svolge a Ravenna, è tra ... -
Cultura, oggi il primo Dantedì. Franceschini: “Dante è l’idea stessa di Italia”
Grazie al Ministero dell’Istruzione decine di migliaia di studenti leggeranno Dante nel corso delle lezioni a distanza. “Il 25 marzo ... -
Dantedì, le iniziative online del Parco Archeologico del Colosseo
Il Parco archeologico del Colosseo partecipa al Dantedì, la giornata istituita dal Mibact in onore del padre della letteratura italiana: ... -
Dantedì non teme il virus, la Giornata si celebra sui social
Il coronavirus non ferma il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al poeta più importante della letteratura italiana per i 700 ... -
Nasce il Dantedì il 25 marzo dedicato a Dante Alighieri
Il consiglio dei ministri istituisce il 25 marzo il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione, ogni ...