-
A Roma cent’anni di storia dell’arte italiana attraverso il disegno
Roma. Cento anni di storia dell’arte italiana attraverso il disegno. Un concentrato di grandi nomi per leggere come nel corso ... -
Dall’11 ottobre, a Pisa, va in scena il surrealismo
‘Da Magritte a Duchamp. 1929, il grande surrealismo del Centre Pompidou’ è il titolo della grande mostra autunnale allestita a ... -
Assisi: fino al 4 novembre in mostra il Realismo Magico
Assisi. Nel centralissimo Palazzo Bonacquisti è possibile visitare fino al 4 novembre la mostra “Una profondissima quiete. Francalancia e il ritorno alla ... -
Palazzo Merulana è il nuovo salotto dell’arte di Roma
Roma. Novemila visitatori in due mesi: un boom di ingressi sorprendente per Palazzo Merulana, il neonato “salotto dell’arte” della Capitale. ... -
Le mostre del weekend, il ‘900 di de Chirico e le vedute del Grand Tour
Torna il weekend e con esso anche gli appuntamenti nei musei. Questa settimana è la volta di De Chirico a ... -
Torino, prorogata sino a luglio la mostra dedicata a de Chirico
Torino. E’ stata prorogata sino al 29 luglio la mostra, al Castello di Rivoli – Museo di arte Contemporanea, ‘Giorgio ... -
Ad Assisi una mostra su Francalacia e il Realismo Magico
La città di Assisi celebra Riccardo Francalancia e, più in generale, il Realismo Magico con la mostra “Una profondissima quiete. ... -
A New York una mostra su Domenico Gnoli
L’arte del dettaglio nel dettaglio. New York riscopre il minimalismo ingrandito di Domenico Gnoli, artista e scenografo romano morto a ... -
Roma, riapre Palazzo Cerasi in Via Merulana
Roma. L’ex ufficio di igiene di via Merulana riapre oggi, 11 maggio, dopo 20 anni. Un investimento di 5 milioni ... -
Milano: alla Fondazione Prada una grande esposizione dedicata alle avanguardie
Milano. La Fondazione Prada di Milano dedica una grande mostra alle avanguardie intitolata La mostra “Post Zang Tumb Tuuum. Art ... -
Cinque città da scoprire attraverso l’arte
Visitare le mostre d’arte e scoprire le città che le ospitano. Dagli scatti di Kertész a Genova a quelli di ... -
A Bologna la mostra René Paresce. Italiani a Parigi
Bologna. Si tiene presso il Museo e l’Oratorio di Santa Maria della Vita dal 7 dicembre 2017 al 25 febbraio ...