-
Degustazioni e passeggiate letterarie nelle Langhe
Degustazioni e passeggiate letterarie nelle Langhe in Piemonte, tra le colline dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco organizzate dall’azienda vinicola di Fontanafredda. ... -
Aspettando il Capodanno, Taranto si accende con Due Mari WineFest
Taranto. Dal 27 al 29 dicembre al Castello Aragonese la VI edizione della grande fiera enogastronomica Degustazioni con i vini pugliesi ... -
“L’Altra stagione” nella Toscana del sud fino al 25 marzo 2020
Eventi, mostre, visite guidate e degustazioni fino al 25 marzo 2020. L’altRa stagione è un periodo dell’anno in cui la ... -
Dal fitness tra le vigne alla degustazione ad alta quota: 8 esperienze insolite per amanti del vino secondo Volagratis.com
Roma. Settembre è il mese della vendemmia, nonché il momento ideale per mettersi in viaggio tra le regioni italiane che ... -
Nel regno del Passito torna Pantelleria Doc Festival
Pantelleria. Torna il Passito Doc Festival al 5 all’8 settembre. Eventi, degustazioni e visite in cantina in periodo di ... -
Brescia. Avventure, benessere e degustazioni in miniera nelle valli resilienti
Tour guidati, speleoterapia e degustazioni nelle storiche strutture minerarie di Valle Trompia e Valle Sabbia, diventate musei del sottosuolo nel Circuito ... -
Calici di Stelle: quando il vino incontra l’astronomia. Gli appuntamenti dell’edizione 2019.
Dal 2 all’11 agosto torna Calici di Stelle: gli appuntamenti regionali dell’edizione 2019, dedicata all’anniversario dello sbarco sulla luna. Degustazioni, ... -
Prosciutto di Parma: in programma 3 giorni dedicati alla Dop
Langhirano, Parma. In programma 3 giorni, dal 6 all’8 settembre, dedicati alla Dop prosciutto di Parma. Previste degustazioni, esibizioni ... -
A Piacenza si viaggia tra vini e castelli ogni weekend fino al 6 ottobre 2019
Piacenza. Ogni weekend fino al 6 ottobre 2019, percorsi tra arte, storia e gusto con Destinazione Turistica Emilia e l’ospitalità ... -
Pesaro Urbino, le pizze d’autore che valorizzano le Marche
Margherita, capricciosa, marinara… ma non solo. A Fano (Pesaro Urbino) nascono le pizze “d’autore” dedicate a due celebri marchigiani: Rossini ... -
Il 17 e 18 novembre a Milano è festa del risotto
Una festa ad hoc per celebrare il risotto. Dove? A Milano, il 17 e 18 novembre! A proporre questa kermesse ... -
Friburgo in autunno: tra vino, birra artigianale e frutti di stagione
Autunno a Friburgo, tra degustazioni di vino novello, specialità gastronomiche locali e birre artigianali. Il capoluogo della Foresta Nera, conosciuto ...