-
Dolci altoatesini: Tarte tatin a base di mele Alto Adige IGP
La ricetta altoatesina della tarte tatin, il classico dolce francese rovesciato in una versione a base di mele Alto Adige ... -
Dolci tipici torinesi: un viaggio nel gusto
Oltre al cioccolato, tra le ricette tipiche della tradizione torinese ci sono molti altri dolci. Un viaggio a Torino e ... -
Zuppa inglese: storia e ricetta del dolce toscano
A scapito del nome, la zuppa inglese ha forse origini toscane. La sua ricetta ha come elemento principe l’alchermes, un ... -
Ricette d’Italia: le pesche di Acquaviva Picena
Se volete dilettarvi nella realizzazione di un dolce, ecco la ricetta delle pesche o “peschette” dolci, tipiche del borgo di ... -
I dolci di Pasqua tradizionali da assaggiare in Sicilia
Che dolci si preparano a Pasqua in Sicilia? Da Agrigento a Erice, ripercorriamo la tradizione in un itinerario goloso tutto ... -
Ricette di Pasqua: il Latte in piedi di Piacenza
A Piacenza si prepara Al latt in pe’ per festeggiare l’inverno ormai finito. Al latt in pe’ o latte in ... -
I dolci del Carnevale da nord a sud
A Carnevale ogni dolce vale! La festa più colorata dell’anno è alle porte e per l’occasione PiratinViaggio ha intrapreso un ... -
Scuola di pasticceria: i dolci secondo il Cucchiaio d’Argento
Scuola di pasticceria: i dolci secondo il Cucchiaio d’Argento. Il volume Editoriale Domus con 90 ricette e 55 preparazioni ... -
Il panettone e il pandoro non sono più dolci (solo) natalizi
Il panettone e il pandoro non sono più dolci da gustare solo nel periodo natalizio. Il panettone? Liscio nella volta ... -
Maritozzo Day, è festa in Italia per la pagnottella romana
Il 7 dicembre in Italia è il Maritozzo Day, la pagnottella dolce o salata simbolo di Roma. Non solo un ... -
Lo strudel avrà il suo campionato regionale
Conto alla rovescia per il primo campionato nazionale dedicato allo Strudel, dolce di montagna tra i più noti della cucina ... -
Non solo a San Valentino, il cioccolato va mangiato tutto l’anno
Una scatola a forma di cuore con tanti cioccolatini. Non c’è niente di più classico per San Valentino. Ma sappiamo ...