Top Menu

  • Invia Comunicato
  • Ricevi la newsletter

Main Menu

  • Home
  • Travel News
  • Roma News
    • News
    • Eventi
      • Arte&Mostre
      • Musica&Concerti
      • Musei
    • Food News
    • ShoppingNews
    • Utility
    • Books
    • Itinerari Roma
  • Eventi
    • Le mostre dell’Autunno
    • News
    • Musei
    • Musica&Concerti
    • Arte&Mostre
  • Food News
    • Food News
    • Itinerari Food
    • Gli Chef
    • Books
    • Le Ricette
  • Wedding
  • Travel Utility
    • Shopping
    • Curiosità
    • Utility
    • Viaggiare sicuri
    • Voli&Treni&Co
    • App&Co
  • Books
  • TgTv
  • TgT24
  • venerdì 23 aprile 2021

  • Invia Comunicato
  • Ricevi la newsletter

logo

logo

  • Home
  • Travel News
  • Roma News
    • News
    • Eventi
      • Arte&Mostre
      • Musica&Concerti
      • Musei
    • Food News
    • ShoppingNews
    • Utility
    • Books
    • Itinerari Roma
  • Eventi
    • Le mostre dell’Autunno
    • News
    • Musei
    • Musica&Concerti
    • Arte&Mostre
  • Food News
    • Food News
    • Itinerari Food
    • Gli Chef
    • Books
    • Le Ricette
  • Wedding
  • Travel Utility
    • Shopping
    • Curiosità
    • Utility
    • Viaggiare sicuri
    • Voli&Treni&Co
    • App&Co
  • Books
  • TgTv
  • TgT24

 

  • Dimore Storiche Fonte: ADSI

    Il 23 maggio le Dimore Storiche Italiane aprono le loro porte

Tag: INGV

  • Pronta la mappa del rischio dell’Etna, la zona rossa è il fianco sud-est

    La rivista Gsa Bullettin ha pubblicato la mappa del rischio dell’Etna. L’area a più alto livello di rischio è il ...
    Giulia Pace
    26 Novembre 2019
  • Nuova eruzione a Stromboli. Ingv: forte esplosione come a luglio

    Nuova esplosione dello Stromboli verso mezzogiorno, al momento nessun danno segnalato. Secondo gli esperti dell’Ingv, l’evento non prevedibile. Una forte ...
    Giulia Pace
    28 Agosto 2019
  • Terremoti, ottimi risultati dai primi modelli che li prevedono

    Funzionano i primi modelli per la previsione dei terremoti che, come ha spiegato all’Ansa il sismologo dell’Ingv, Warner Marzocchi, consentono di calcolare delle probabilità accurate ...
    Camilla Giantomasso
    21 Giugno 2018
  • Campi Flegrei, deformazione dovuta al movimento dei gas

    Napoli. Nuova ipotesi sul fenomeno del sollevamento e abbassamento del suolo (bradisismo) dei Campi Flegrei, avvenuto negli ultimi 33 anni: ...
    Camilla Giantomasso
    31 Maggio 2018
  • Terremoti nel Sud Italia: due ricerche italiane rivelano importanti scoperte

    Terremoti nel sud Italia, alcune recenti notizie svelano due importanti scoperte. La prima riguarda il sistema di spaccature profonde scoperto sotto ...
    Melania Di Clemente
    10 Gennaio 2018
  • tsunami mediterraneo kos

    Ingv e il Centro Allerta Tsunami dove si osservano in anticipo i maremoti

    In occasione del terribile terremoto che ha coinvolto il Mediterraneo, con epicentro nell’isola greca di Kos, il Centro Allerta Tsunami ...
    Alberto Rossi
    27 Luglio 2017
  • Etna: il quadro della situazione da INGV

    Dalle prime ore di oggi 30 gennaio 2017, uno sciame sismico composto – fino alle ore 13.00 – da circa ...
    Redazione
    30 Gennaio 2017
  • Terremoti in Italia, cosa succede sugli Appennini

      È successo ancora. La notte del 24 agosto alle ore 03.36 la terra ha tremato con epicentro nei pressi ...
    Chiara Arroi
    27 Agosto 2016

ChicDestinations

Experience per Sognare

SCOPRI ORA

Chic Destinations

EXPERIENCE PER SOGNARE

Seguici su Facebook

TgTourism

Archivio

RSS TgTourism

  • Tamigi: gli eventi lungo il fiume del 2021
  • Il 23 maggio le Dimore Storiche Italiane aprono le loro porte
  • Dal 26 aprile riaprono i musei anche nel fine settimana su prenotazione
  • Islanda, escursioni in barca alla ricerca delle balene
  • Abruzzo, la pista ciclabile lungo la Costa dei Trabocchi

Più cliccati

  • Aprono le Ville Tuscolane, residenze d’arte e natura. Gli eventi in programma
  • Crostini neri toscani in tavola. Via Visit Tuscany. Crostini neri toscani: la ricetta dell’antipasto tradizionale
  • I sentieri delle cave a Fiesole, dove si estraeva la pietra serena
  • Grado_ph IvanRegolin Fonte: Città di Grado Grado: l’Isola del Sole tra benessere e natura
  • Zuppa inglese, la ricetta toscana. Via Wikimedia Commons. Zuppa inglese: storia e ricetta del dolce toscano
©TGTourism Aut. Trib. di Larino (CB) n.1/10 del 2 marzo 2010 | Ass. Culturale MultiMedia Editore - Roma - C.F. 97390390587
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Community Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Immagini
  • Segnala un Abuso
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi