-
Anna Frank e la potente memoria del suo diario
E’ opinione di molti storici ritenere che nella data del 31 marzo 1945 sia morta, nel campo di concentramento di ... -
Roma, approvata Memoria per il sostegno alla filiera del turismo
Roma, la Giunta capitolina approva la Memoria per il sostegno alla filiera del turismo. Cafarotti: “Al vaglio tutte le possibili ... -
Viaggi e Memoria, attraverso i luoghi della Seconda guerra mondiale con la Liberation Route Europe
Viaggi e memoria uniti nella Liberation Route Europe, l’itinerario internazionale che attraverso nove paesi europei ripercorre le tappe della Seconda ... -
Giornata della Memoria: esposte alla Biblioteca Nazionale Centrale le leggi razziali
Roma. Oggi, in occasione della Giornata della Memoria, il Mibact ricorda con un racconto sui propri canali social l’abominio delle ... -
Curcuma, ottima per la memoria e l’umore
Da oggi c’è un motivo in più per amare la curcuma: fa migliorare la memoria e l’umore. Ed ecco perché ... -
Franca Pisani realizza un dittico in memoria della Shoah
Padova. Quest’anno la Giornata della Memoria verrà commemorata dall’Università di Padova in modo particolarmente solenne, conferendo al professor Charles S. ... -
“Memoria genera Futuro”: oltre 100 eventi in occasione del Giorno della Memoria
Roma. Al via “Memoria genera Futuro”, 100 appuntamenti che si susseguiranno dal 18 gennaio al 18 marzo per ricordare e confrontarsi insieme ... -
Le pitture di Franca Pisani al Macro Testaccio di Roma
Roma. “Codice Archeologico. Il recupero della Bellezza” è il titolo della personale dedicata a Franca Pisani, visitabile al Macro Testaccio ... -
Roma: la mostra “Shoah” alla Casa della Memoria e della Storia
La mostra “Shoah”, alla Casa della Memoria e della Storia – dal 2 febbraio al 3 marzo 2017 – ... -
“TERRE D’EUROPA”, le opere di Gimmi Basilottaper celebrare il Giorno della Memoria
Dal Piemonte alla Polonia. 2.000 chilometri percorsi a piedi in 76 giorni dall’autore, attore e regista Gimmi Basilotta nel 2011, ... -
“Arte in Memoria”, la nona edizione della biennale nella Sinagoga di Ostia Antica
Inaugurata nella Sinagoga di Ostia Antica la nona edizione di ARTE IN MEMORIA, la biennale Internazionale di Arte Contemporanea ideata ... -
“MILANO E’ MEMORIA”, UN ANNO DI EVENTI PER NON DIMENTICARE
“Milano è memoria”, è questo il titolo dell’iniziativa con cui il Comune, nel corso del 2017, ricorderà il proprio impegno ...