Top Menu

Main Menu

  • Home
  • Travel News
    • Dove Dormire
  • Experience
  • InFamiglia
  • Eventi
    • Arte&Mostre&Musei
  • Interviste
  • TgTv
  • Food News
  • Roma News
  • domenica 01 ottobre 2023

logo

logo

  • Home
  • Travel News
    • Dove Dormire
  • Experience
  • InFamiglia
  • Eventi
    • Arte&Mostre&Musei
  • Interviste
  • TgTv
  • Food News
  • Roma News

 

  • Le frittelle alla veneziana: ecco la ricetta originale

Tag: Ministero della Cultura

  • La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco

    Il ministero della Cultura e dell’Agricoltura propongono la candidatura Unesco alla Cucina Italiana, come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Il Ministero ...
    Beatrice Bruno
    23 Marzo 2023
  • I Carabinieri restituiscono una lettera di Gabriele d’ Annunzio

    D’Annunzio, Carabinieri Tpc restituiscono lettera trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. I Carabinieri della Sezione Antiquariato del Reparto Operativo ...
    Beatrice Bruno
    19 Marzo 2023
  • Ministero della cultura: al via concorso per 518 professionisti

    Pubblicato il bando per l’assunzione di 268 archivisti, 130 bibliotecari, 35 storici dell’arte, 32 architetti, 20 archeologi, 15 restauratori, 10 ...
    Beatrice Bruno
    10 Novembre 2022
  • Ministero della cultura: al via concorso per 518 professionisti

    Pubblicato il bando per l’assunzione di 268 archivisti, 130 bibliotecari, 35 storici dell’arte, 32 architetti, 20 archeologi, 15 restauratori, 10 ...
    Beatrice Bruno
    10 Novembre 2022
  • Le Giornate Europee del Patrimonio tornano il 24 e 25 settembre

    Giornate Europee del Patrimonio tornano quest’anno il 24 e 25 ottobre. Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni ...
    Beatrice Bruno
    22 Settembre 2022
  • Le Giornate Europee del Patrimonio tornano il 24 e 25 settembre

    Giornate Europee del Patrimonio tornano quest’anno il 24 e 25 ottobre. Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni ...
    Beatrice Bruno
    22 Settembre 2022
  • 18° Rapporto Federculture presentato al Ministero della Cultura

    Il 18° Rapporto Annuale Federculture presentato il 14 luglio a Roma alla presenza del ministro Dario Franceschini fa il punto ...
    Beatrice Bruno
    18 Luglio 2022
  • 18° Rapporto Federculture presentato al Ministero della Cultura

    Il 18° Rapporto Annuale Federculture presentato il 14 luglio a Roma alla presenza del ministro Dario Franceschini fa il punto ...
    Beatrice Bruno
    18 Luglio 2022
  • Fondo Cultura Credits: Skitterphoto

    Al via il Fondo Cultura per la tutela e la valorizzazione del patrimonio nazionale

    Il MIC lancia il ‘Fondo Cultura’, uno strumento per sostenere interventi per la tutela del patrimonio culturale del Paese. É ...
    Valentina Merola
    22 Maggio 2021
  • Recovery treno a vapore Credits: geraldfriedrich2

    Recovery: 435 milioni di euro per treni storici e cammini

    Franceschini: i treni storici e i cammini al centro degli investimenti per la ripartenza con un contributo di 435 milioni ...
    Valentina Merola
    2 Maggio 2021
  • Riapertura musei Credits: StockSnap

    Dal 26 aprile riaprono i musei anche nel fine settimana su prenotazione

    Le regole per le riaperture dei luoghi della cultura. Il 26 aprile riapriranno i musei in zona gialla anche nel ...
    Valentina Merola
    23 Aprile 2021
  • Ragazza in museo. G20 Cultura Credits: Pexels

    Il 9 aprile al via un ciclo di webinar sulla protezione del patrimonio culturale

    Il Ministero della Cultura affronterà i temi centrali del G20 Cultura di fine luglio già in settimana con un ciclo ...
    Valentina Merola
    8 Aprile 2021

ChicDestinations

Experience per Sognare

SCOPRI ORA

Chic Destinations

EXPERIENCE PER SOGNARE

Seguici su Facebook

TgTourism

Archivio

RSS TgTourism

  • Le frittelle alla veneziana: ecco la ricetta originale
  • Recanati, un weekend nella poesia
  • Una notte nella palude di Shrek, ora su Airbnb
  • Toscana: le città dell’olio
  • Percorso in bici alla scoperta di Gubbio

Più cliccati

  • Valpolicella: tre sentieri alla scoperta delle cascate di Molina
  • Le 10 Spa più belle d’Italia
  • Sardegna, alla scoperta dei posti dove è stato girato il film “La Sirenetta”
  • Un viaggio nella Roma di Augusto: i monumenti più belli costruiti sotto il grande Imperatore
  • Da Piazza Navona a San Pietro: Roma barocca in 10 tappe
©TGTourism Aut. Trib. di Larino (CB) n.1/10 del 2 marzo 2010
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Community Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni d’Uso
  • Immagini
  • Segnala un Abuso
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi