-
La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco
Il ministero della Cultura e dell’Agricoltura propongono la candidatura Unesco alla Cucina Italiana, come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Il Ministero ... -
I Carabinieri restituiscono una lettera di Gabriele d’ Annunzio
D’Annunzio, Carabinieri Tpc restituiscono lettera trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. I Carabinieri della Sezione Antiquariato del Reparto Operativo ... -
Ministero della cultura: al via concorso per 518 professionisti
Pubblicato il bando per l’assunzione di 268 archivisti, 130 bibliotecari, 35 storici dell’arte, 32 architetti, 20 archeologi, 15 restauratori, 10 ... -
Ministero della cultura: al via concorso per 518 professionisti
Pubblicato il bando per l’assunzione di 268 archivisti, 130 bibliotecari, 35 storici dell’arte, 32 architetti, 20 archeologi, 15 restauratori, 10 ... -
Le Giornate Europee del Patrimonio tornano il 24 e 25 settembre
Giornate Europee del Patrimonio tornano quest’anno il 24 e 25 ottobre. Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni ... -
Le Giornate Europee del Patrimonio tornano il 24 e 25 settembre
Giornate Europee del Patrimonio tornano quest’anno il 24 e 25 ottobre. Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni ... -
18° Rapporto Federculture presentato al Ministero della Cultura
Il 18° Rapporto Annuale Federculture presentato il 14 luglio a Roma alla presenza del ministro Dario Franceschini fa il punto ... -
18° Rapporto Federculture presentato al Ministero della Cultura
Il 18° Rapporto Annuale Federculture presentato il 14 luglio a Roma alla presenza del ministro Dario Franceschini fa il punto ... -
Al via il Fondo Cultura per la tutela e la valorizzazione del patrimonio nazionale
Il MIC lancia il ‘Fondo Cultura’, uno strumento per sostenere interventi per la tutela del patrimonio culturale del Paese. É ... -
Recovery: 435 milioni di euro per treni storici e cammini
Franceschini: i treni storici e i cammini al centro degli investimenti per la ripartenza con un contributo di 435 milioni ... -
Dal 26 aprile riaprono i musei anche nel fine settimana su prenotazione
Le regole per le riaperture dei luoghi della cultura. Il 26 aprile riapriranno i musei in zona gialla anche nel ... -
Il 9 aprile al via un ciclo di webinar sulla protezione del patrimonio culturale
Il Ministero della Cultura affronterà i temi centrali del G20 Cultura di fine luglio già in settimana con un ciclo ...