-
L’arte poliedrica e visionaria di Escher a Milano
Lo stupore è il sale della terra (Escher) Una delle esposizioni più amate dal pubblico internazionale. Prima Roma, poi Bologna ... -
Ariosto in mostra a Tivoli con l’Orlando Furioso
Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto. (Incipit de l’Orlando Furioso) Così ... -
La Scuola romana di Benvenuto Ferrazzi. Tra visioni oniriche e scorci sull’Urbe.
Nato a Castel Madama nel 1892, Benvenuto Ferrazzi è per adozione uno degli interpreti pittorici di quella che il critico ... -
“Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio”. L’omaggio al Santo di Assisi
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è ... -
I Vivarini, il ‘400 veneziano in mostra a Conegliano, Treviso
Il coraggio, lo sforzo e la qualità della mostra di Conegliano che a Palazzo Sarcinelli ospita “I Vivarini, lo splendore ... -
La Notte dei Musei a Roma e porte aperte all’Eur
Datemi un museo e ve lo riempirò. Pablo Picasso Il 21 maggio 2016 la capitale si appresta a vivere una ... -
Italia: le mostre da non perdere
Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau DA KANDINSKY A POLLOCK. La grande arte dei Guggenheim. Da Poussin agli Impressionisti. ... -
Roma: le mostre da non perdere
Alphonse Mucha Barbie. The Icon “Triumphs and Laments: a project for Rome” di William Kentridge. Complesso del Vittoriano fino all’11 ... -
Febbraio, 3 mostre da non perdere!
Monet Fino al 14 febbraio alla GAM di Torino. Per saperne di più leggi Monet, i capolavori del Musée d’Orsay ... -
Hayez: l’autore del Bacio a Milano
A più di trent’anni dall’importante rassegna milanese, Hayez ritorna a Milano, fino al 21 febbraio, in una mostra a Le ... -
Roma David LaChapelle, Dopo il diluvio: oltre 100 scatti in mostra
Fino al 13 settembre al Palazzo delle Esposizioni a Roma “David LaChapelle, Dopo il diluvio”: una delle più importanti e ...