-
Umbria: gita di un giorno a Montegabbione e a Ficulle
Lontana dai tracciati turistici più affollati, nel cuore autentico dell’Umbria, troviamo la piccola cittadina di Montegabbione. Si tratta un borgo che ... -
La strada ufficiale del foliage
Nato il primo percorso ufficiale per ammirare il collage. Tra la Wye Valley, al confine tra Inghilterra e Galles, e la ... -
A Milano un viaggio immersivo nei luoghi di Leonardo
Roma. Per le celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci viene presentato a Milano ” You Are ... -
Arriva Sibillini Bikepacking: in bici nel Parco dei Monti Sibillini!
Al via la prima edizione del Sibillini Bikepacking. Il 25 maggio l’itinerario di 160 km è pronto a essere percorso ... -
Presentato il progetto esecutivo del Percorso Permanente di Eroica Montalcino
Roma. Presentato il progetto esecutivo del Percorso Permanente di Eroica Montalcino: 153 chilometri in Val d’Orcia, Val d’Arbia e le ... -
In Honduras sul sentiero del caffè
L’Honduras in autunno offre ai turisti una novità: si tratta del “sentiero del caffè”, un cammino spettacolare attraverso sei regioni, ... -
Herculaneum Experience: il percorso serale accoglie i visitatori in lingua latina
Ercolano. I prossimi appuntamenti di Herculaneum Experience, il percorso serale del Parco Archeologico di Ercolano, coinvolgeranno i visitatori anche in balli e ... -
A Gubbio in mostra la quotidianità tra i secoli XI e XV
Gubbio. Alle Logge dei Tiratori della Lana oltre 100 opere e 19 video di approfondimento per documentare una delle epoche più ... -
Roma, il 20 luglio aprono i percorsi serali “Tramonto sul Palatino. La passeggiata di Goethe”
Roma. Venerdì 20 luglio il Parco archeologico del Colosseo amplia le proprie modalità di fruizione attraverso l’attivazione di visite guidate serali dal titolo ... -
Thailandia: sono 7 i ragazzi tratti in salvo
Roma. Sono cominciate ieri, 8 luglio, le operazioni di soccorso per liberare la squadra di calcio rimasta intrappolata insieme all’allenatore ... -
Marche: a Matelica la mostra “Milleduecento. Civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico”
Roma. Una mostra preziosa e un percorso che spiega perché intorno al 1200, tra Umbria e Marche, il linguaggio figurativo ... -
Mura di Pisa: 4.000 presenze per il primo week end di apertura
Pisa. Da venerdì 18 maggio, con la festa di inaugurazione, è scattata l’apertura definitiva delle Mura di Pisa, il monumento ...