-
Lo Matsòn 2025: Courmayeur incontra Carlo Cracco
Lo Matsòn 2025 è previsto il prossimo 7 settembre. Courmayeur celebra i produttori del territorio con un grande mercato enogastronomico, ... -
Esanatoglia: nel cuore verde delle Marche
Esanatoglia è un borgo suggestivo nascosto tra le colline ai piedi dell’Appennino umbro-marchigiano. Un piccolo gioiello iscritto tra i Borghi ... -
San Severino Marche, cosa fare in un weekend
San Severino, comune tra i più estesi delle Marche. Scopri le indicazioni per andare alla scoperta dei suoi tesori nascosti: ... -
Percorso alla scoperta di quattro prodotti tipici dell’Umbria
Olio, zafferano, norcineria e lenticchie: 4 prodotti tipici dell’Umbria da scoprire con un percorso tra i borghi Quattro tappe per ... -
Quattro prodotti tipici di Sassetta da provare: castagne, cinghiale e olio
Castagne, cinghiale alla sassetana, vino e olio: 4 prodotti tipici di Sassetta da gustare Famosa per la buona tavola, Sassetta propone, tra ... -
L’arte della norcineria in Umbria, scopri i prodotti tipici di Spoleto, Preci e Norcia
L’Umbria è conosciuta in tutta Italia per prodotti tipici di norcineria. Ecco tre città umbre da visitare per assaggiare queste ... -
Prodotti tipici delle Marche: assaggia le fave, l’anice e le amarene
Amarena, fave e anice: tre prodotti tipici delle Marche da provare nel tuo prossimo viaggio Sono numerosi i prodotti DOP e IGP a cui ... -
Lago di Garda: i prodotti tipici da provare
Scopri i prodotti del Lago di Garda, un incontro di sapori tra tre Regioni, tra cucina locale e tradizioni enogastronomiche. ... -
Toscana: i borghi storici di Suvereto e Sassetta
In Toscana per borghi storici. Da Suvereto a Sassetta, immersi nella campagna fiorente ricca di viti e di olivi secolari. ... -
L’ora del Vermouth di Torino
EXTRA VERMOUTH – L’ora del Vermouth™ di Torino: vino, cocktail e prodotti tipici da gustare. EXTRA VERMOUTH – l’ora del Vermouth™ ... -
Isole Canarie e cucina: il Gofio tradizionale, un ingrediente gourmet
Il Gofio canario è una farina multicereali, tostata e macinata con un metodo unico al mondo. Riconosciuto dall’Unione Europea come ... -
Modena: arriva GUSTI.AMO.22 dal 7 al 9 ottobre
GUSTI.A.MO22, tra degustazioni e intrattenimento alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche di Modena. Inaugurazione venerdì 7 ottobre con un talk show ...