-
Rai Storia e MiC: da oggi in viaggio nell’Unesco italiano
Fra le iniziative, gli elementi del patrimonio culturale immateriale e la protezione del patrimonio subacqueo. Le arti, i saperi e ... -
Linea Verde: 8 puntate di Rai1 sulla Puglia per l’estate 2021
La Regione protagonista di Linea Verde Estate, Linea Verde Tour, Linea Verde Life e Linea Blu. Otto puntate a partire ... -
Il crimine targato Rai, da Maigret a Montalbano
Un percorso multimediale tematico-cronologico ospitato negli spazi del Museo di Roma in Trastevere fino al 6 gennaio 2021. E’ una ... -
Dantedì non teme il virus, la Giornata si celebra sui social
Il coronavirus non ferma il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al poeta più importante della letteratura italiana per i 700 ... -
Location a Perugia per “Il nome della rosa”, la nuova serie tv targata Rai
Perugia. Centro storico della città trasformato in set, con tanto di rogo allestito tra la fontana Maggiore e palazzo dei ... -
Cinecittà presto una cittadella pubblica: l’annuncio del Ministro Franceschini
Roma. Cinecittà potrebbe tornare nel giro di pochi mesi pubblica. A dichiararlo il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, ... -
Numerose proiezioni per celebrare la collaborazione tra Rai e Teatro alla Scala
Vieni a scoprire i diversi appuntamenti per festeggiare i 40 anni di collaborazione tra la Rai ed il Teatro alla ... -
“Di padre in figlia”, tutti i luoghi della fiction Rai
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Si è conclusa da poco la fiction Rai “Di ... -
La tv italiana degli anni Settanta in esposizione alla Fondazione Prada di Milano
La sede milanese della Fondazione Prada ospita l’esposizione “TV 70: Francesco Vezzoli guarda la Rai” dal 9 maggio al 24 ... -
Matera, la fiction Rai “Sorelle” ci presenta la Città dei Sassi
La città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019, affascina sempre di più. Grazie ai celebri sassi su cui è ...