-
Roma, un viaggio nel Rinascimento a cielo aperto
Un tour nella Roma di Bramante, Michelangelo e Raffaello, alla scoperta dei grandiosi progetti urbanistici e architettonici del Rinascimento. Roma ... -
Il Rinascimento italiano in mostra al Castello Sforzesco
Ideata e progettata congiuntamente da Musée du Louvre e Castello Sforzesco, l’esposizione è stata ospitata a Parigi fino al 21 ... -
Raffaello e il blu egizio di Galatea, filologia dell’antico
Nella mostra “Raffaello in Villa Farnesina. Galatea e Psiche”, allestito a Villa Farnesina fino al 6 gennaio 2021, le scoperte ... -
Ferrara, Carnevale degli Este in tema Rinascimento
Dal 20 al 23 febbraio 2020, con Visit Ferrara tantissimi eventi e il tradizionale corteo storico ispirato al trionfo dei ... -
Esumati i resti del duca Farnese di Parma per risolvere il giallo sulla morte
Dopo oltre 400 anni, gli anatomo-patologi dell’Ospedale Maggiore di Parma con i Carabineri del Ris hanno esumato i resti del ... -
Itinerario artistico in Umbria nel segno del Rinascimento
L’arte rinascimentale in Umbria non è solo il Divin Pittore: ecco un itinerario che attraversa la Regione da nord a ... -
Uffizi: dal 10 dicembre la mostra “I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento”
Per la prima volta il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi dedica una mostra ad un singolo elemento ... -
“Raffaello e gli amici di Urbino”, nella Marche la grande mostra per i 500 anni dalla morte
Raffaello, Donatello, Michelangelo e Leonardo sono gli artisti italiani più conosciuti al mondo; entrambi figli del XIVesimo secolo, le loro ... -
Rivivere l’antico, costruire il moderno: Andrea Mantegna in mostra a Torino
Torino. Il 12 dicembre apre la mostra “Andrea Mantegna. Rivivere l’antico, costruire il moderno”, nelle sale di Palazzo Madama fino ... -
Villa d’Este a Tivoli: affreschi, fontane e giochi d’acqua degni del patrimonio UNESCO
Villa d’Este a Tivoli è stata riconosciuta patrimonio dell’UNESCO nel 2001. I suoi giardini vantano un’incredibile ricchezza di fontane ... -
Nella Valle della Loira si ricorda il genio Leonardo Da Vinci: tutti gli appuntamenti
Nella Valle della Loira proseguono fino a dicembre le iniziative in onore di Leonardo Da Vinci,in occasione del V ... -
La Madonna Benois di Leonardo da Vinci alla Galleria Nazionale dell’Umbria
La Madonna Benois di Leonardo da Vinci è in esposizione alla Galleria Nazionale dell’Umbria per celevrare il V Centenario ...