-
Palermo | La necropoli Punico-Romana
La necropoli punico-romana di Palermo si estende nell’area compresa tra la piazza Indipendenza, corso Pisani, via Pindemonte e via Dasininni ... -
Pompei: rinvenuti arredi della Domus del “Larario”
Il rinvenimento degli arredi della Domus del “Larario” nella Regio V: una fotografia della Pompei del ceto medio. Piccoli ambienti ... -
Pompei: rinvenuti arredi della Domus del “Larario”
Il rinvenimento degli arredi della Domus del “Larario” nella Regio V: una fotografia della Pompei del ceto medio. Piccoli ambienti ... -
Tornano alla luce nel Kurdistan le tracce dell’Impero Assiro
Dopo una campagna di scavi archeologici dell’Università di Udine lunga 7 anni, nel Kurdistan iracheno emergono 10 rilievi rupestri che ... -
Pompei. Riaprono la casa di ‘Leda e il cigno’ e le Terme centrali
Pompei. Visitabili per la prima volta la VIA DEL VESUVIO con la casa di LEDA E IL CIGNO e le ... -
Selinunte rivive nella mostra ‘Vivere l’Agorà’
Selinunte, Sicilia. la mostra “Vivere l’Agorà” illustra i risultati degli scavi condotti da Istituto Germanico nel Parco archeologico. Una ... -
Campidoglio, al via ultima fase restauro pavimentazione antica dell’Area Sacra di largo Argentina
Roma. Si è aperto lo scorso 21 ottobre il cantiere per completare gli interventi di restauro della pavimentazione antica nell’area ... -
Roma, ritrovato nello scavo di via Alessandrina busto di guerriero Dace
Dopo il ritrovamento della testa di Dioniso, continuano i ritrovamenti archeologici in via Alessandrina: questa volta è il busto di ... -
Parco archeologico del Colosseo. Via Alessandrina, dagli scavi emerge la testa di Dioniso
Via Alessandrina: dagli scavi emerge la testa di Dioniso. E’ accaduto tutto in poco tempo. Gli archeologi della Sovrintendenza Capitolina ... -
Roma, ritrovata testa di età imperiale nello scavo di via Alessandrina
Ritrovata una testa di statua in marmo bianco riconducibile a una figura di divinità. Questa mattina gli archeologi della Sovrintendenza ... -
Dall’Etruria alla Basilicata, gli scavi italiani da ‘svelare’
Dalle aree etrusche, nelle quali si continua a scavare, al sito archeologico di Pompei, in cui le scoperte “sono all’ordine del ... -
Stabia: riapre Villa Arianna dopo ripristino delle coperture e degli interventi di decoro
Scavi archeologici di Stabia, Campania. Il 16 aprile ha riaperto Villa Arianna, precedentemente chiusa al pubblico per lavori di ripristino ...