-
A dicembre la quinta edizione di Maker Faire Rome
Dall’1 al 3 dicembre torna la “Maker Faire Rome – The European Edition 4.0”. L’evento, giunto alla sua quinta edizione, ... -
Firenze: la “Da Vinci Experience” prorogata fino al 4 novembre
Firenze. Prorogata al 4 novembre la mostra “Da Vinci Experience”, che si trova nel complesso della chiesa sconsacrata di Santo ... -
Roma, autunno al Guido Reni District
Dal 30 settembre gli 11 mila metri quadrati del Guido Reni District in via Guido Reni 7 a Roma si ... -
Enac: divieto di sorvolo su Venaria dal 24 al 20 settembre per vertici dei Paesi del G7
L’ENAC comunica che in occasione dei vertici dei Ministri dell’Industria, della Scienza e del Lavoro dei Paesi del G7 che, ... -
Dalla Torre alla Luna: visita all’Osservatorio Astronomico di Bologna
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna e il Sistema Museale ... -
Le iniziative di agosto del Museo Egizio di Torino
Il Museo Egizio, in collaborazione con Bricks4Kidz, organizza la nuova visita guidata per i più piccoli dal titolo“Gioca e impara ... -
Sulle tracce di Aristotele: Stagira
Sulla costa nord della Calcidica, sorge l’antica Stagira dimora di uno dei più grandi pensatori di sempre: Aristotele. Il ... -
Tra le stelle del Roma Planetario
Da oggi, martedì 4 luglio, la scienza a Roma ha una nuova casa. Negli spazi dell’Ex Dogana di San Lorenzo ... -
Estate Romana: al via la 40esima edizione
Nella capitale ha preso avvio l’Estate Romana 2017, la manifestazione all’insegna della cultura, tra arte, scienza e spettacolo. Le manifestazioni ... -
Roma, apre il museo hi-tech dell’Istituto Superiore di Sanità
Rita Levi Montalcini ed Enrico Fermi sono i nomi che si leggono sulla targhetta del campanello del museo hi-tech dell’Istituto ... -
Napoli: nasce Corporea, il primo museo dedicato al corpo umano
Si chiama Corporea il primo complesso museale dedicato al corpo umano e alla salute progettato dall’architetto Massimo Pica Ciamarra. All’insegna ... -
Robots, la mostra del futuro – e non solo – al Museo della Scienza di Londra
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. attribuita ad ...