-
Dall’Italia la stele di Rosetta dei terremoti
Stima la profondità di quelli storici per individuare le faglie. I terremoti storici diventano un po’ meno misteriosi grazie a ... -
La Basilica di Norcia torna visitabile ai turisti
Era il 24 agosto del 2016 quando una terribile scossa di terremoto colpì buona parte del centro Italia, distruggendo l’intero ... -
All’Aquila rinasce la cupola delle Anime Sante
La ricostruzione e il restauro della cupola, la più danneggiata dal sisma, è la parte più importante del complesso intervento ... -
Decreto Genova, il Presidente delle Marche chiede il ricorso
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha firmato ieri il ricorso per illegittimità costituzionale del Decreto Genova, convertito in ... -
Norcia, la Basilica ritornerà come prima del terremoto
La Basilica di Norcia rinascerà com’era prima del terribile terremoto che ha colpito la cittadina umbra nel 2016. “La Basilica ... -
Sisma Centro Italia, nasce la Borsa del Turismo in aiuto dei territori colpiti
Dal 24 agosto al 2 settembre, l’Expo Village di San Benedetto del Tronto, ospiterà la Borsa del Turismo allo scopo ... -
A Ischia terremoto di magnitudo 2.5, nessun ferito
Una leggera scossa di terremoto, con epicentro nella zona alta di Casamicciola Terme, si è registrata stamattina alle 10.02 ed ... -
Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 7 nell’isola di Lombok
Terremoto di magnitudo 7 in Indonesia, precisamente nell’isola di Lombok, una delle zone più frequentate dai turisti occidentali. Si aggrava ... -
Sisma, il ministro Bonisoli nelle terre colpite delle Marche e dell’Umbria
Il ministro dei beni culturali e del turismo Alberto Bonisoli ha visitato le zone terremotate di Marche e Umbria. “Siamo ... -
Terremoto in Giappone: attesi fino a 300 millimetri d’acqua nelle prossime 24 ore
Oltre 1.700 persone sono state trasferite in circa 300 centri di evacuazione nella prefettura di Osaka, in Giappone, dopo il ... -
Amatrice riparte dall’arte
Ad Amatrice è stato inaugurato un monumento dedicato agli agricoltori e agli allevatori del centro distrutto dal terremoto dell’agosto 2016. ... -
Una grande mostra diffusa che rende omaggio all’arte del Trecento
L‘Umbria celebra l’arte del Trecento con una mostra diffusa visitabile dal 24 giugno al 4 novembre. 70 dipinti a fondo ...