-
Ecco cosa vedere nel borgo di Monticchiello
Ecco cosa vedere nel borgo di Monticchiello, in Val d’Orcia: i monumenti medioevali, le chiese, il teatro, le colline. Cosa ... -
Parma: 5 posti da vedere
I 5 posti da vedere a Parma: elegante e dotata di un fascino unico, questa città svela meraviglie particolarmente interessanti ... -
Salerno: il Parco dell’Irno e il Parco Pinocchio
A Salerno, sulle rive del fiume Irno, il Parco Irno e il Parco Pinocchio servono un’area della città, poco frequentata ... -
Roma: al Caracalla Festival la Cenerentola di Nureyev
A Roma la Cenerentola firmata da Nureyev al Caracalla Festival 2023. Lo spettacolo sostituisce Strictly Gershwin nelle stesse date previste, dal ... -
Opera dei pupi: l’arte siciliana delle marionette
L’Opera dei Pupi, un particolare teatro di marionette della tradizione siciliana, fa oggi parte del patrimonio orale e immateriale dell’umanità. ... -
Visite guidate teatralizzate a Roma: Beatrice Cenci, storia e luoghi
Ripartono a luglio le nuove visite guidate teatralizzate con Beatrice Cenci: storia e luoghi, la fanciulla decapitata nella Roma rinascimentale. ... -
Ravenna Festival 2021: la biglietteria del teatro riapre per le prevendite
Dal 13 al 15 maggio al Teatro Alighieri aperte le prevendite riservate ai possessori di voucher, da lunedì 17 maggio ... -
Teatro Dimitri: il regno dei clown in Ticino verso i 50 anni
Nel cuore del Ticino, la struttura da sempre dedita al teatro clownesco si avvicina ai 50 anni di vita. E ... -
Viaggio tra le ambientazioni delle opere liriche più famose
Viaggio tra i luoghi dove sono ambientate le opere liriche più famose al mondo, in attesa di tornare a teatro ... -
Scena mitica, Pompei incontra il mondo classico
Scena mitica: al Teatro Grande di Pompei fino al 25 settembre lectiones e reading teatrali in un viaggio nel mito ... -
Ferragosto al Parco Archeologico di Ercolano
Roma. Si avvicina la settimana del Ferragosto e il Parco Archeologico di Ercolano propone un’offerta che va incontro ad ogni ... -
Roma, va in scena “La Romana Repubblica”, in ricordo di un’utopia
Roma. Mercoledì 3 luglio, ore 21.00 il Mausoleo Ossario Garibaldino ospiterà lo spettacolo La Romana Repubblica. Quanno er popolo diventò ...