-
Dall’Italia la stele di Rosetta dei terremoti
Stima la profondità di quelli storici per individuare le faglie. I terremoti storici diventano un po’ meno misteriosi grazie a ... -
Luoghi misteriosi d’Italia: i Monti Sibillini
Tra Umbria, Marche e Lazio si estendono maestosi i Monti sibillini. Nel 1993 questa vasta zona di 70.000 ettari è ... -
Terremoti, ottimi risultati dai primi modelli che li prevedono
Funzionano i primi modelli per la previsione dei terremoti che, come ha spiegato all’Ansa il sismologo dell’Ingv, Warner Marzocchi, consentono di calcolare delle probabilità accurate ... -
Terremoti, anche in Italia i sismometri in mare
Anche l’Italia avrà i suoi primi sismometri in mare, per migliorare la localizzazione e lo studio dei terremoti. I sismometri saranno installati in ... -
Viaggiare sicuri: quali sono le destinazioni meno sicure del 2018
Viaggiare sicuri è una priorità imprescindibile per chi decide di mettersi in viaggio. Per questo, che sia per svago o ... -
Terremoti nel Sud Italia: due ricerche italiane rivelano importanti scoperte
Terremoti nel sud Italia, alcune recenti notizie svelano due importanti scoperte. La prima riguarda il sistema di spaccature profonde scoperto sotto ... -
Terremoto di magnitudo 7.2 ai Caraibi
Un terremoto di magnitudo 7.2 avvenuto nei Caraibi ha sprigionato un’energia quasi 30 volte superiore rispetto a quella del terremoto avvenuto a Norcia ... -
Ingv e il Centro Allerta Tsunami dove si osservano in anticipo i maremoti
In occasione del terribile terremoto che ha coinvolto il Mediterraneo, con epicentro nell’isola greca di Kos, il Centro Allerta Tsunami ... -
Maremoti, sistema di allerta nella nuova direttiva
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 febbraio scorso che istituisce, ...