-
Egitto, nuovo restauro per la tomba di Tutankhamon
E’ stata sottoposta a un restauro la tomba di Tutankhamon, il giovanissimo faraone icona dell’Egittologia, al fine di ridurre al ... -
Roma: la Soprintendenza Speciale realizza un percorso visivo-tattile dedicato alla Tomba di Giulio II
Roma. Nell’ambito dell’Anno del Patrimonio Culturale Europeo 2018, la Soprintendenza Speciale di Roma ha realizzato un percorso visivo-tattile dedicato alla Tomba di ... -
In Egitto scoperta una tomba di oltre 4 mila anni fa
La tomba di un sacerdote faraonico risalente al periodo della V dinastia, quindi a oltre 4.400 anni fa ma molto ... -
Trovato in Egitto il più antico formaggio del mondo
Egitto. Scoperto in una tomba di 3.200 anni fa il più antico esemplare di formaggio, mix di latte ovino-caprino-bovino. Il ... -
Scoperta una tomba picena del VII secolo a.C. nelle Marche
Roma. Una tomba monumentale picena, di età orientalizzante, riferibile al VII secolo a.C., che ospita i resti di un personaggio ... -
Non ci sono camere segrete nella tomba di Tutankhamon
Il Cairo. Non esistono camere segrete della tomba di Tutankhamon. Lo ha annunciato ufficialmente il ministero egiziano delle Antichità, appoggiandosi ... -
Centinaia i donatori per il restauro della tomba di Michelangelo
Firenze. Si chiama ‘In the name of Michelangelo’ il progetto di fundraising dell’Opera di Santa Croce mirato al restauro della ... -
Egitto: trovata la tomba di una sacerdotessa
Il Cairo. Gli archeologi egiziani hanno dissotterrato una tomba di oltre 4.000 anni fa vicino alle famose piramidi di Giza. Lo ... -
Scoperta in Siberia la più antica tomba dei principi sciti
Siberia. L’occhio dei satelliti ha individuato la più antica tomba principesca degli Sciti, il misterioso popolo nomade che per secoli ha dominato le steppe euroasiatiche. Il ... -
Roma: il Lapis Niger a rischio dopo una frana
Una delle più antiche evidenze romane dei Fori rischia di scomparire, sfaldata dagli allagamenti, si tratta del Lapis Niger: ... -
Roma, apre il Sepolcro dei Corneli meglio conosciuto come Tomba Barberini
Apre per la prima volta al pubblico, dopo un importante restauro, il Sepolcro dei Corneli, conosciuto anche come Tomba Barberini, ... -
Sulle tracce di Aristotele: Stagira
Sulla costa nord della Calcidica, sorge l’antica Stagira dimora di uno dei più grandi pensatori di sempre: Aristotele. Il ...