-
“Orme”, in Trentino arriva il festival dedicato al camminare sui monti
Dal 14 al 16 settembre a Fai della Paganella, in Trentino, si svolge la prima edizione del Festival “Orme”, dedicato ... -
A settembre in Trentino torna l’appuntamento con la Festa dell’Uva
Torna, dal 21 al 23 settembre, la Festa dell’uva a Verla di Giovo, in Trentino, alla 61/a edizione, con la ... -
Mare o montagna? Ecco la top 5 delle località più belle d’Italia
Roma. L’estate è sinonimo di relax, benessere, ma anche divertimento e avventura, che si tratti di un romantico viaggio di ... -
Storica sentenza: la Marmolada torna al Trentino
L’Agenzia del Territorio di Roma riassegna la Marmolada, famoso ghiacciaio, a Canazei, tornando al decreto del 1982. La Marmolada (3.343 ... -
Maltempo Trentino, evacuate una cinquantina di persone per i nubifragi
Danni e disagi alla circolazione in Trentino causati dal maltempo di martedì pomeriggio. La zona maggiormente colpita dalle piogge è ... -
La Grande Guerra in mostra a Rovereto
“Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920” è il titolo di una mostra allestita a Rovereto dal ... -
Natale: cosa metto nel pacchetto? Un viaggio
C‘era una volta un bramino di nome Svabhavakripana, che significa “avaro di natura”. Medicando, aveva raccolto una certa quantità di ... -
Val di Sole: il paese con più presepi che abitanti
Ossana. 890 presepi a fronte di 852 residenti. Chi quest’anno visiterà il piccolo borgo di Ossana, in Val di Sole ... -
Mercatini di Natale: dove andare in Italia
I mercatini di Natale, un’usanza tipica dei Paesi della Mitteleuropa, sono diventati ormai tradizione anche qui in Italia. Nel nostro ... -
Un Natale tra elfi e demoni in Valle Aurina: tra Campo Tures e Lutago
Un Natale all’insegna del mistero è quello che si respira nella Valle Aurina, in Trentino Alto Adige. Lassù nella parte ... -
Autunno: tempo di castagne
Un tempo considerato il pane dei poveri, la castagna è il frutto autunnale per eccellenza, dalle molteplici proprietà nutritive. Gustosa ... -
Patata viola regina dell’autunno
Val di Ledro, Trentino. La patata viola torna regina dell’autunno. Il 7 e l’8 ottobre, i piatti legati all’insolito e ...