-
Scopertura del Pavimento del Duomo di Siena: come in cielo così in terra
La Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di cinquecento anni di espressione artistica. Dal ... -
Il Parco Archeologico di Ercolano riapre al pubblico il 30 aprile
Con il passaggio della Campania in zona gialla, Ercolano è pronta ad accogliere i visitatori in sicurezza. Con il ritorno ... -
Turismo culturale in Italia, una miniera d’oro da 21 miliardi di euro
La cultura e il paesaggio in Italia trainano il turismo: nel 2018 hanno generato 21 miliardi di euro, pari al ... -
Cilento, un territorio che si promuove con l’intraprendenza dei suoi abitanti
Cilento: non solo mare, ma anche percorsi naturalistici, turismo culturale ed enogastronomico. Un territorio sorprendente che si promuove con l’intraprendenza dei ... -
TourismA 2019: Successo per il modello Barumini di gestione dei siti Unesco
Roma. Si è tenuta a Firenze al Palazzo dei Congressi dal 22 al 24 febbraio l’edizione 2019 di TourismA . ... -
TripAdvisor: I tour culturali e a tema registrano un aumento del 45% a livello globale e del 59% a livello italiano
Roma. Nuovi dati delle Esperienze di TripAdvisor mostrano che le prenotazioni di tour culturali e a tema sono globalmente cresciute del 45% ... -
In Barbagia musei e aree archeologiche a prezzi scontati fino a settembre
La Barbagia si racconta attraverso la “Mappa dei luoghi della cultura”: 19 musei e siti archeologici a Nuoro e provincia ... -
Turismo culturale: una miniera d’oro per l’Italia
Il turismo culturale sarebbe “una miniera d’oro per l’Italia” secondo Mara Manente, direttrice del CISET – Centro Internazionale di Studi ...