Una giornata alle Terme sul Lago di Garda. Dalle Terme di Sirmione al Centro Benessere Termale Acquaria, fino al Parco Termale del Garda, tra natura e relax.
Nei pressi di Colà di Lazise, si estende il magnifico Parco Termale del Garda, dove tra ampi prati ed alberi secolari si può fare il bagno in due laghetti di acqua termale. Oltre ai rinomati centri termali, sulla sponda del Lago sorgono più di 60 hotel immersi in scenari magici con centri wellness e/o servizi benessere.
Sport e relax sul Lago di Garda: sei experience da vivere qui |
Centro Benessere Termale Aquaria – Terme di Sirmione – Sirmione
Trattamenti benessere per la bellezza e la salute del corpo; aree relax polisensoriali e ambiente suggestivo per la quiete della mente.
Garda Thermae – Arco
Parco Termale del Garda Villa dei Cedri – Colà di Lazise
Il Parco Termale del Garda è una “SPA naturale” di 13 ettari immersa nel verde, con alberi secolari e laghi termali. Nei Laghi sono presenti fontane, idromassaggi e vasche a temperatura differenziata. Dal 2023 inoltre vi è una meravigliosa nuova suggestiva area per la balneazione il Pantheon Termale. L’acqua che sgorga da pozzi sotterranei (160-200 metri di profondità) ha una temperatura di circa 33° con vasche che fino a 39°.
Il centro benessere dispone di saune, bagno turco con aroma e cromoterapia, piscina con Acqua Termale, ampia scelta di massaggi e trattamenti estetici.
Per godere appieno delle bellezze del Parco Termale è possibile soggiornare all’interno del parco in Hotel o presso gli appartamenti delle Residenze. Tutte le stanze e gli appartamenti dispongono di una Vasca Idromassaggio privata alimentata ad acqua termale.
Fonte: Sito Ufficiale del Turismo Lago di Garda |
Riproduzione riservata.