Giardini e palazzi delle Marche: 5 ville da scoprire


Un itinerario nel verde: vieni a scoprire 5 giardini di ville e palazzi storici conservati nella regione marchigiana 


Un tour tra giardini di ville e palazzi marchigiani per ammirare le simmetrie e i giochi d’acqua di Villa Caprile o i panorami unici di Palazzo Mancinforte a Camerano.

5 ville e giardini da vedere nelle Marche:

  • Giardini di Villa Caprile, Marche

@Comune di Pesaro

A un paio di km da Pesaro, città del Rossini Opera Festival, sorge Villa Caprile. Edificata nel 1640 come residenza estiva, ha ospitato in passato numerose personalità illustri come Casanova e Leopardi. Caratteristica di questa villa sono i suoi lussureggianti giardini all’italiana, tra giochi d’acqua e simmetrie che creano un’atmosfera bucolica e rilassata.

  •  I giardini di Palazzo Mancinforte, Marche

Simili sensazioni suscitano i giardini di Palazzo Mancinforte e il bosco secolare omonimo a Camerano (AN) da cui si apre una vista panoramica sulle colline del Conero.

  • Villa Buonaccorsi

Tra quelle colline si erge Villa Buonaccorsi a Potenza Picena (MC) sede di spettacoli teatrali in estate. Le ampie finestre dei saloni si affacciano sui cinque terrazzamenti del parco, per regalarvi momenti da fiaba tra fontane e obelischi.

  • Villa Baruchello

@Let’sMarche

Dopo una pedalata lungomare e una foto alla Torre dell’orologio, respirerete profumi di terre lontane nel parco di Villa Baruchello, a Porto S. Elpidio (FM), che vi condurrà in un viaggio tra essenze arboree di varie parti del mondo come il Castagno d’India, il Cedro del Libano e la Palma da Cocco.

Alla scoperta dei 9 castelli di Arcevia
  • Villa Seghetti Panichi

Proprio l’effetto bioenergetico e benefico delle piante rende famoso il parco storico di Villa Seghetti Panichi a Castel di Lama (AP), dove si può riposare o meditare in un’atmosfera ricca di intimità e poi assaporare un bicchiere di Rosso Piceno Superiore.

 

Fonte: Let’s Marche 

Print Friendly, PDF & Email

copyright Riproduzione riservata.

Alla scoperta dell’Ocenario di Lisbona

Con la costruzione dell’ Oceanario la capitale portoghese ha suggellato il suo legame con il mare, aggiungendo un importante polo turistico alle attrattive. All’Oceanário di ...