-
Ostuni e la Valle d’Itria, detta anche Valle dei Trulli
Alla scoperta della Valle d’Itria, che con le sue distese d’ulivi e le sue città, da Ostuni ad Alberobello, è ... -
Xylella: Centinaio, avviato tavolo salva-frantoi
Avviato ieri dal ministro Centinaio il tavolo salva-frantoi del Salento, per aiutare concretamente agricoltori e frantoiani a rischio chiusura per ... -
Puglia, 3100 ulivi positivi alla Xylella
Puglia. Sono 3100 gli ulivi infetti da xylella nella regione nella cosiddetta fascia di contenimento. Il dato aggiornato appreso dall’ANSA ... -
Xylella, torna l’allerta in Ue
Torna alta a Bruxelles l’attenzione sulla Xylella fastidiosa, nell’imminenza dell’inizio della stagione di volo dell’insetto responsabile del propagarsi del batterio. ... -
Maltempo, l’allarme della Coldiretti: “Strage di 25 milioni di ulivi”
È allarme per la tenuta degli ulivi a causa del maltempo di queste ultime settimane come denuncia la Coldiretti in ... -
Xylella, Tar: prima di abbattere gli ulivi verificarne la monumentalità
Bari. La Xylella torna a far discutere perché sono più che triplicate negli ultimi due mesi le piante di ulivo ... -
Trovata una cavalletta in quadro di Van Gogh
In uno dei capolavori di Vincent Van Gogh, Olive trees, è stata trovata una cavalletta. Per oltre un secolo è rimasta ... -
Xylella: UE l’Italia non attua le misure. Appello premio nobel della pace
La Commissione Ue ribadisce che l’Italia non sta attuando le misure anti-Xylella. È il motivo dell’aggravarsi della procedura d’infrazione Ue, per ... -
Gli ulivi umbri possibili candidati Unesco
Assisi, Spello, Foligno, Campello sul Clitunno, Spoleto e Trevi sono i comuni umbri appartenenti alla ‘Fascia olivata’, territorio che vanta ...