Un magico Natale vi aspetta a Lucca, dal 25 Novembre al 6 Gennaio grandi eventi nel centro e fuori città.
Dal 25 novembre all’8 gennaio un ricco calendario di appuntamenti vestirà a festa le strade e le piazze del centro storico di Lucca. Protagonista è l’arte contemporanea con istallazioni e giochi di luce nelle piazze e nei sotterranei delle Mura. Un giro nella città, avvolta nella calda atmosfera natalizia, tra mercatini nelle piazze più suggestive, alberi di stelle, presepi (emozionante il presepe vestito del ‘600 nella chiesa di Santa Maria Nera), visite guidate ai tesori nascosti della città, il Winter Village per pattinare sul ghiaccio e un Babbo Natale gigante pronto ad abbracciare i visitatori e scaldare il cuore della città. E nella Lucca di Giacomo Puccini non può mancare la musica con il Puccini Days, festival dedicato alle arie del più illustre concittadino, gospel e concerti natalizi.
![]() |
ChicDestinations. Experience da non perdere |
Installazioni artistiche in centro storico
Un Natale tra tradizione, innovazione e suggestione.
Oltre alle Mura , alle strade e ai simboli della città illuminati a festa passeggiando per la città si potranno ammirare quattro istallazioni in altrettanti luoghi iconici del centro storico di Lucca realizate da artisti contemporanei internazionali. L’artista multimediale Francesco Zavattari e il Baluardo di Neve e di Stelle nei sotterranei del baluardo san Martino e l’albero Lucense ad astra di Piazza Guidiccioni. L’architetto belga naturalizzato lucchese Michel Boucquillon con un grande albero realizzato in Alucobond, materiale stratificato,di color rosso e oro lucido in esemplari unici.
|
Emiliana Martinelli, designer internazionale (Martinelli Luce è un’eccellenza mondiale, la lampada Pipistrello è al MOMA di New York), propone un Boschetto in piazza san Giovanni. In piazza Scalpellini, #ReCycleXmasTree del gruppo GAA/Architecture. Un’essenziale struttura metallica i cui addobbi sono realizzati con bottiglie di plastica riciclata.
In piazza San Michele un albero di Natale alto dieci metri e un Babbo Natale gigante al centro della pittoresca e meravigliosa piazza Anfiteatro.
Presepi
Un giro per i presepi allestiti nelle chiese e nei palazzi storici.
Suggestivo e prezioso il Presepe storico della chiesa barocca di Santa Maria Nera dall’11 dicembre all’8 gennaio. Grandi statue di gesso e paglia, cartapesta, bisquit per un pregiato presepe del ‘600, e raffinate vesti in seta della tradizione delle manifatture lucchesi dell’epoca.
Anche la piazza San Michele quest’anno accoglie un grande presepe, sotto il loggiato del Palazzo Pretorio.
Presepe vestito di Santa Maria Nera
Grandi statue di gesso e paglia, cartapesta, bisquit per un pregiato presepe del ‘600 e raffinate vesti in seta della tradizione delle manifatture lucchesi dell’epoca.
11 dicembre 2022 / 8 gennaio 2023
ore 10:00 / 12:00 – 16:00 / 18:00 | Chiesa Santa Maria Corteorlandini
Attrazioni e visite guidate
La casa di Babbo Natale
Musica, laboratori, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli.
8 dicembre 2022 / 8 gennaio 2023
ex Museo del Fumetto e Auditorium san Romano
Winter Village
3 dicembre 2022 / 5 febbraio 2023
Pista di Pattinaggio nel centro storico di Lucca e tradizionale fiera di Natale.
Laboratori di Natale all’orto
Laboratori natalizi dedicati ai bambini: la realizzazione delle decorazioni natalizie con foglie, pigne e tanto altro.
Storie e tesori delle feste
Storie e tesori delle Feste è invece un pacchetto di visite guidate tematiche alle chiese di Lucca, solitamente chiuse al pubblico, ma ricche di bellezze e di storia: le chiese di Sant’Alessandro, piccolo gioiello romanico, Santa Maria Forisportam, San Leonardo nei Borghi, con la preziosa cappella in stile liberty, Santa Caterina, la chiesa delle sigaraie e Santa Maria Corte Orlandini con il prezioso presepe seicentesco. Le visite saranno gratuite, ma a numero chiuso e con prenotazione a gli infopoint del Comune di Lucca di piazza Curtatone e piazzale Verdi.
In giro per mercati e mercatini
Il mercatino di Natale è in piazza San Frediano, dal 2 al 24 dicembre, con tanti prodotti di artigianato e decori natalizi. Il 3 e 4 dicembre edizione straordinaria di Fashion in Flair, l’esclusivo mercato di artigianato di qualità, eccezionalmente alla Cavallerizza di Piazzale Verdi. Lo storico Mercato storico del Carmine si anima con design artistico, mostre fotografiche e arte del Meraki Market nel fine settimana dell’11 e 12 dicembre e poi dal 17 al 23 dicembre.
Mercatino artigiano Arti e Mestieri anche in piazza san Giusto dal 17 al 23 dicembre. Il fine settimana del 17/18 dicembre è il momento del Mercato dell’Antiquariato, tra le stradine intorno alla Cattedrale, per chi ama il vintage e i sapori di una volta. E’ il secondo mercato dell’antiquariato più antico d’Italia.
Meraki Market
Il Mercato storico del Carmine di Lucca si anima con design artistico, mostre fotografiche e arte.
11 / 12 e 17 / 23 dicembre 2022
ex Mercato del Carmine
Creart
Mercati artigiani itineranti nelle più belle piazze del centro storico di Lucca.
8/10 dicembre 2022
Piazza San Frediano
Fashion in flair xmas edition
Artigianato artistico per l’abbigliamento, la casa, i regali.
3 / 4 dicembre
Ex Cavallerizza ducale.
Mercatino antiquario
Appuntamento mensile con il secondo mercato dell’antiquariato più antico d’Italia.
17 / 18 dicembre 2022
Lucca: 7 esperienze per viverla da veri local |
Il desco
17^ edizione della mostra mercato dedicata ai sapori e saperi locali e non.
3/4 – 11/12 dicembre 2022
Real Collegio
Musica e concerti
Puccini days
Il Festival dedicato al più illustre concittadino Giacomo Puccini nella città che ha dato i natali al grande compositore nel suo mese con un cartellone di concerto che ruota intorno alle opere Madama Butterfly, la Fanciulla del West e Turandot con dive della lirica ed ospiti internazionali.
fino al 29 dicembre | Teatro del Giglio – teatrodelgiglio.it
Gli appuntamenti con la musica
- Il 14 dicembre alle 18, appuntamento al Teatro del Giglio per gli auguri di Natale con l’Orchestra dell’ISSM Boccherini con il Concerto di Natale dello storico Istituto musicale di Lucca.
- Il 17 dicembre alle ore 21, presso l’Auditorium del Suffragio auguri da parte dell’Amminstrazione Comunale di Lucca con il concerto di musica Gospel dei Freedom Joyful Angel’s Choir.
- Il 23 dicembre alle ore 20:30, il concerto degli Auguri del teatro del Giglio con Lucca Puccini’s day. Aappuntamento di grande rilievo con il fascino del Giappone nell’opera europea nel concerto Quanto cielo, quanto sole, quanto mar.
- Per l’ultimo giorno dell’anno, due gli appuntamenti da ricordare: il tradizionale appuntamento in piazza con musica intrattenimento per stappare spumante e brindare al nuovo anno insieme, cittadini e ospiti, e il concerto di fine anno al Teatro del Giglio a cura del Festival Puccini e la sua Lucca.
Il primo giorno dell’anno, ancora al Teatro del Giglio, alle ore 17:00, con un concerto pomeridiano per salutare il nuovo anno con l’orchestra del teatro del Giglio.
In città anche…
Nuove tendenze
Mostra d’arte al Complesso di San Michelett delle opere di Leonardo Dudreville, esponente dell’avanguardia negli anni Dieci, a cura di Francesco Parisi.
L’eleganza di una signora
Fino al 31 agosto 2023 la storia dell’acconciatura femminile nel tempo attraverso i calchi della Fondazione Antica Zecca di Lucca.
Natale al Puccini Museum
Attività per famiglie, giochi, visite a tema e storie tutte da scoprire.
26 dicembre / 2 gennaio 2022
Xmas run
Tutti vestiti da Babbo natale per la marcia non competitiva sulle Mura e in centro storico in programma l’11 dicembre.
Babbo Natale in Vespa
Uno sciame di Vespa con a bordo Babbo Natale il 17 dicembre attraversa le vie del Centro Storico portando in dono regali ai bambini.
E poco fuori Lucca
NATALE A VILLA REALE, la residenza della principessa Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone.
Fonte: Sito Ufficiale del Turismo di Lucca |
Riproduzione riservata.