La magia del Natale è alle porte. Ecco 10 mercatini di Natale da vedere a Salisburgo, per vivere questa atmosfera magica
Fra novembre e dicembre nelle piazze di città e paesi austriaci si accendono le luci dei mercatini di Natale. Qui si ritrovano tradizionalmente le famiglie per fare una passeggiata, i bambini sognano dolci e balocchi, i giovani si ritrovano la sera per bere vin brûlé e punch e far baldoria.
Tutti cercano regalini per amici e parenti, biscotti, candele, articoli da presepio, decorazioni, addobbi natalizi e souvenir vari. Manifestazioni diverse animano i mercatini: cori o gruppi musicali tradizionali, presepi intarsiati nel legno di diverse regioni, cortei di Krampus, l’arrivo di Gesù Bambino. Ogni giorno e in ogni città qualcosa di speciale.
I mercatini di Salisburgo
A Salisburgo ci sono molti mercatini di Natale sparsi per la città:
-
Il mercatino tradizionale: CHRISTKINDLMARKT a Salisburgo
In pieno centro, stretto tra piazza della Residenza e il duomo, si organizza da 5 secoli il Christkindlmarkt, il mercatino più famoso, antico e frequentato dai salisburghesi, un must di Salisburgo proprio nel cuore della città. Sotto la fortezza si respira atmosfera natalizia bevendo vin brûlé o comprando accessori originali per il presepio casalingo.

Famiglia al mercatino di Natale a Salisburgo© SalzburgerLand Tourismus
-
Quello fiabesco: mercatino di Natale al castello di HELLBRUNN
Il mercatino di Hellbrunn porta in un mondo magico, nel giardino del palazzo omonimo, con i famosi giochi d’acqua, tra alberi decorati e casette di legno che offrono dolci, bevande e oggetti d’artigianato. I bambini si divertono molto con renne, pony, un piccolo zoo, e possono preparare i biscotti tipici.
Altri mercatini cittadini minori si trovano nello Sterngarten, in Mirabellplatz, e persino sulla fortezza!

Mercatino di Natale al castello Hellbrunn© Tourismus Salzburg GmbH Zauner
-
Il mercatino fuori città: ST. LEONHARD
Poco più a sud di Salisburgo si distingue per la sua atmosfera calda e familiare il mercatino di St. Leonhard, proprio sotto la chiesa, con prodotti artigianali e articoli natalizi il cui ricavato viene devoluto interamente in beneficienza.
-
I mercatini romantici: avvento sul lago WOLFGANGSEE
La grande lanterna della pace è il simbolo dell’Avvento sul Wolfgangsee. Qui è possibile raggiungere con un battello Strobl, St. Gilgen e Wolfgangsee. Qui troverete tre mercatini diversi, un presepio a grandezza naturale, l’ufficio postale di Gesù Bambino, una pista di pattinaggio su ghiaccio, un piccolo mercatino da raggiungere con la funivia a 1476 metri di altezza sullo Zwölferhorn, e molto altro.
-
I mercatini innevati: avvento a GROSSARL
Nella valle delle malghe imbiancata della prima neve i mercatini di Grossarl e Hüttschlag organizzano eventi particolari come l’escursione con le fiaccole, racconti e musiche natalizie nella vecchia dogana, e laboratori per i bambini. I più piccoli possono fare biscotti, spedire letterine a Gesù e fare piccoli lavoretti a tema natalizio.
-
Magia d’avvento a ZELL AM SEE
In mezzo alle montagne innevate sul lago di Zell am See anche il mercatino delle Stelle offre prodotti artigianali, giocattoli di legno e dolciumi natalizi nelle deliziose casette di legno. Completano l’offerta numerose manifestazioni musicali, attività per bambini e la possibilità di godersi l’atmosfera natalizia da una nave sul lago.
-
Il mercatino alpino: avvento ad ALTENMARKT
Le montagne innevate di Altenmarkt-Zauchensee fanno da cornice alle piccole baite decorate del mercatino alpino. Una gigantesca corona dell’avvento illuminata, rappresentazioni sacre natalizie e un presepio meccanico con 120 figure.
-
Il mercatino musicale a OBERNDORF
A Oberndorf più di 200 anni fa venne eseguita la famosa canzone natalizia Stille Nacht (Astro del Ciel) e oggi vi si trova un mercatino di artigianato artistico proprio davanti alla cappella dedicata alla famosa canzone.
Salisburgo e i suoi mercatini di Natale |
Fonte: Salisburgo
Riproduzione riservata.