-
L’arte della norcineria in Umbria, scopri i prodotti tipici di Spoleto, Preci e Norcia
L’Umbria è conosciuta in tutta Italia per prodotti tipici di norcineria. Ecco tre città umbre da visitare per assaggiare queste ... -
Come nasce la Mimosa? Storia del dolce simbolo della primavera
La Mimosa è un dolce dagli ingredienti semplici e leggeri. Ecco la storia di come è nata Simbolo dell’8 marzo, la ... -
Pesto e Liguria: quale pasta scegliere con questa salsa?
La fine naturale del basilico dopo, è cosa arcinota, è nel mortaio, rigorosamente di marmo con pestello di legno. Utensili antichi che ... -
Friuli: il prosciutto di San Daniele e la sua lavorazione
Il Prosciutto di San Daniele è un prosciutto crudo stagionato nell’omonima città di San Daniele del Friuli. Il vero segreto del San ... -
Basilicata: food tour nella Valle dell’Agri
Itinerario enogastronomico nella Valle dell’Agri. Un sodalizio perfetto tra natura, storia e enogastronomia. Incanta il modo in cui la natura ... -
I prodotti del mare, il vero cuore della cucina provenzale
I prodotti del mare in Provenza, il vero cuore della cucina provenzale declinata in tutte le salse, per gli amanti ... -
Sardegna, la cucina sarda e i suoi sapori tradizionali
Culurgiones, sevada, supa cuata e bottarga. Sono solo alcuni esempi della cucina tradizionale sarda. Vieni a scoprire tutte le specialità ... -
Cosa e dove mangiare vegeteriano in Sicilia
Conoscere i sapori della Sicilia attraverso la sua cucina: ecco cosa e dove poter mangiare vegetariano in questa isola Verdure, ... -
Dove mangiare e bere sulle rive della Loira: le guinguette più belle
Le guinguettes nascono nel XVIII secolo come spazio di vendita di un vino leggermente acre prodotto nella regione Ile-de-France, ma da qualche decennio ... -
Litorale Nizza, Costa Azzurra: cosa fare e cosa vedere
Top 5 di cose da fare e da vedere sul litorale Nizza, Costa Azzurra. Partite alla scoperta dei migliori comuni ... -
Cosa vedere a Erice, in Sicilia
Ecco cosa vedere e cosa fare a Erice, piccolo borgo medioevale ricco di storia, cultura, sapori da gustare. L’arte, i ... -
Atrani: il borgo da sogno nella Costiera Amalfitana
Viaggio alla scoperta del piccolo borgo di Atrani, nella Costiera Amalfitana, terra di miti e leggende. Chiese, vicoletti e personaggi ...