-
Uova di Pasqua salate e sfiziose
Tutte le sfumature del gusto delle uova di Pasqua, da quelle di cioccolato a quelle sode nella colazione di Pasqua ... -
A tavola con JAMES JOYCE nel centenario dell’Ulisse
3 ricette in onore del centenario dell’Ulisse di James Joyce. Cadeva l’anno 1912. Il 2 febbraio il libro che avrebbe ... -
Piatti tipici dell’Umbria: i dolci delle festività
I principali dolci tipici dell’Umbria legati alle festività o frutto della tradizione popolare. Sono numerosi i piatti tipici dell’Umbria legati ... -
Regione che vai, Natale che trovi: i piatti della tradizione in Italia
Un viaggio virtuale tutto italiano attraverso i gusti e le tradizioni regionali del periodo natalizio. Regione che vai, Natale che ... -
Halloween: i piatti tipici della festa delle streghe
9 piatti tipici della festività di Halloween, da preparare anche a casa in occasione della festa delle streghe. Festeggiata in ... -
3 ricette dolci toscane per l’autunno
Scopriamo 3 ricetti dolci tipiche toscane da preparare durante il periodo autunnale: il castagnaccio, le frittelle di neccio e la ... -
Tarte tatin: la ricetta con mele Alto Adige IGP
Dolce tipico e immancabile, la tarte tatin a base di mele Alto Adige IGP con salsa di yogurt e cannella ... -
Cantucci di Siena: la ricetta tradizionale
Tipico piatto senese, i cantucci sono un prodotto dolciario di facile lavorazione e in linea con la tradizionale convivialità toscana. ... -
San Valentino – I 7 ingredienti d’amore
Manca pochissimo a San Valentino e se volete stupire il vostro partner con una cena romantica, ecco la top 7 ... -
Ricette gustose da fare con il panettone
Due ricette facili e veloci per un panettone a prova di gourmet Torta di panettone con nutella Ingredienti: 90 g ... -
Ricetta di Natale – I maccheroni alla Rossini
Rossini, grande compositore, ma anche cuoco. Ecco la ricetta dei maccheroni che il Maestro scrisse il 26 dicembre 1866. Per ... -
Cucine storiche e ricette antiche: il contributo dell’ADSI per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
L’Associazione Italiana Dimore Storiche partecipa alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con una brochure in cui ripercorrere la storia ...